Unigrà S.p.A., azienda leader nel settore alimentare, è alla ricerca di un/a Tecnologo di Processo specializzato/a nella produzione UHT per rafforzare il proprio team. La risorsa sarà responsabile dell'ottimizzazione e della gestione dei processi produttivi, garantendo la qualità e l'efficienza della produzione UHT.
Responsabilità principali:
1. Industrializzazione nuovi prodotti: Gestire l'industrializzazione dei nuovi prodotti in stretta collaborazione con il team di Ricerca e Sviluppo (R&D).
2. Redazione schede di lavorazione: Elaborare le "schede di lavorazione" prodotto, fornendo al reparto produttivo le informazioni e le istruzioni necessarie per: Impostare i parametri di processo. Eseguire le fasi di processo in modo corretto. Controllare i punti critici del processo.
3. Supervisione dei processi: Effettuare la supervisione giornaliera dei punti critici di processo, utilizzando check-list elaborate in collaborazione con il Controllo Qualità (AQ), e segnalare eventuali anomalie o non conformità al capo reparto e al Controllo Qualità.
4. Ottimizzazione e standardizzazione: Contribuire all'ottimizzazione e alla standardizzazione dei processi produttivi, in collaborazione con il Controllo Qualità e il Controllo di Gestione (CDG), al fine di migliorare la qualità del prodotto, la standardizzazione e i tempi di produzione.
5. Identificazione aree di miglioramento: Individuare aree di miglioramento nei processi produttivi esistenti, in collaborazione con la produzione, per ottimizzare la capacità produttiva e il funzionamento degli impianti.
6. Gestione non conformità: Collaborare con il Controllo Qualità per l'individuazione e l'implementazione di azioni correttive volte a prevenire o risolvere le non conformità.
7. Supporto tecnico: Supportare l'ufficio tecnico, in collaborazione con R&D, nello sviluppo di nuovi processi e nuovi impianti.
8. Avviamento e collaudo impianti: Partecipare, insieme alla produzione, R&D, Controllo Qualità e ufficio tecnico, alle fasi di avviamento e collaudo di nuovi impianti.
9. Verifica distinte base: In collaborazione con il Controllo di Gestione, verificare la coerenza delle distinte base e, se necessario, segnalare eventuali discrepanze a R&D per l'aggiornamento.
Requisiti:
10. laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Ingegneria Alimentare o affini,
11. esperienza specifica nel settore UHT all'interna della ricerca e sviluppo,
Caratteristiche personali desiderate:
12. capacità di problem-solving,
13. precisione,
14. attitudine al lavoro di squadra.
Sede di lavoro:
15. Conselice
Cosa offre Unigrà:
16. opportunità di crescita professionale,
17. ambiente di lavoro dinamico,
18. formazione specifica per il ruolo di tecnologo di processo