EP Produzione è la società italiana di generazione elettrica del Gruppo energetico ceco EPH. Con una capacità di generazione complessiva di 4,4 GW, attraverso cinque impianti a gas e uno a carbone, è il 5° produttore di energia in Italia
La risorsa si occuperà della conservazione e dell’aggiornamento catastale dei terreni e dei fabbricati oggetto di diritti reali delle centrali elettriche di tutte le società del gruppo EPH in Italia, svolgendo le proprie attività in autonomia e riportando direttamente all’Head of Tax & Real Estate (Direzione Accounting & Tax). Nello specifico avrà il compito di:
·Valutare eventuali modifiche in ambito catastale (come ad esempio: accatastamenti di nuovi impianti termoelettrici e BESS, frazionamenti o variazioni di rendite), gestendo le attività utili al raggiungimento dello scopo in collaborazione con tecnici esterni.
·Collaborare con tecnici esterni all’aggiornamento cartografico presso il catasto terreni delle mappe e dei relativi dati censuari riportati sulle visure tramite PreGeo (Pretrattamento Geometrico) e alla variazione di unità immobiliari presso il catasto fabbricati a seguito di trasformazioni edilizie tramite DoCFa (Documenti Catasto Fabbricati).
·Supportare l’area legale e gli studi notarili coinvolti nella predisposizione degli atti di compravendita e di costituzione di diritti reali su immobili della società o di soggetti terzi, nonché l’area tecnica degli impianti di produzione nell’ottenimento di permessi, autorizzazioni e concessioni edilizie dagli enti territoriali competenti.
·Svolgere il calcolo delle imposte patrimoniali (IMU) e preparare le relative dichiarazioni annuali.
·Diploma di Geometra o titolo equivalente.
·Conoscenza della normativa e delle procedure previste dal sistema catastale (sezione terreni e fabbricati), dell’estimo civile e industriale per la stima dei beni immobili e la valorizzazione dei diritti gravanti su di essi (ad esempio: diritto di superficie, servitù di elettrodotto o di metanodotto), degli strumenti urbanistici di pianificazione territoriale (piano regolatore generale, piano di governo del territorio e norme attuative).
·Conoscenza dei programmi Office e Autocad (da utilizzare per il disegno tecnico per la modellazione bi-dimensionale di mappe terreni e planimetrie di fabbricati);
·Esperienza pregressa maturata in aziende industriali o studi professionali, idonea a garantire il possesso delle competenze e delle capacità richieste.
·Buona predisposizione al lavoro per obiettivi, alla organizzazione delle attività e alle relazioni interpersonali.
·Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
·Disponibilità ad effettuare trasferte presso gli impianti di produzione.
·Possibilità di effettuare smartworking.