PstrongMISSION /strong /ppAll’interno della struttura RD, è responsabile dell’ottimizzazione e manutenzione dei progetti di driver elettronici per motori elettrici /ppstrongPRINCIPALI ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ /strong /pulliAdattare o migliorare il design dei driver elettronici al fine di garantire i target di efficienza robustezza e funzionalità richiesti dal cliente; /liliEseguire test di laboratorio su schede elettroniche per la validazione della funzionalità, sicurezza e compatibilità elettromagnetica, utilizzando i dispositivi tipici di un laboratorio di elettronica e relativo corredo software; /liliDimensionare analiticamente i componenti e studiare il comportamento a fatica al fine di ottenere il design che sia in grado di garantire le performances, il rispetto delle normative e la durata richiesta dalle relative specifiche; /liliGenerare report tecnici e documentazione per gli stakeholder interni o per i clienti; /liliCoordinare e validare gli step di progetti hardware e firmware in outsourcing; /liliRimanere aggiornati sui progressi della tecnologia elettronica volta al miglioramento delle performance dei driver elettronici per motori elettrici; /li /ulpstrongISTRUZIONE /strong /ppLaurea magistrale o triennale in Ingegneria elettronica o titoli equivalenti. /ppstrongLINGUE /strong /ppBuona conoscenza dell’inglese scritto e parlato; /ppstrongCOMPETENZE TECNICHE /strong /ppObbligatorie: /pp- buona conoscenza delle basi di ingegneria elettronica, architetture hardware a microcontrollori, architetture hardware e firmware /pp- Buona manualità per testing e modifiche dell’hardware delle schede elettroniche per test funzionali e verifica sicurezza in accordo alle normative vigenti /ppDesiderate: /pulliesperienza di almeno 3 anni in posizione simile; /liliconoscenza di software per progettazione elettronica; /liliconoscenza ambienti di sviluppo firmware per microcontrollori /liliesperienza nella progettazione e testing di schede di controllo per motori /li /ulpstrongSOFT SKILLS /strong /ppProattività, risoluzione dei problemi, creatività, comunicazione chiara ed efficace, forti capacità organizzative e capacità di lavorare contemporaneamente a più progetti, disponibilità e predisposizione a lavorare in team multidisciplinari (meccanico, fluidodinamico, elettrico, acquisti). /ppInteresse spiccato per le attività di progettazione e validazione schede elettroniche sia dal punto di vista firmware che hardware /p