CORSO
Descrizione Corso online – Aggiornamento Addetto Pala – Palista – 4 ore. Il costo del corso è IVA esente ai sensi dell’art. 10 comma 20 del DPR 633/72.
Descrizione del corso
Il corso, obbligatorio ai sensi dell’art. 73 D. Lgs. 81/2008 e dell’accordo in sede di conferenza permanente fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (22/02/2012, Atto Repertorio 53/CSR), fornisce i principi generali per la conduzione di caricatori frontali in completa rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. Il percorso formativo permette di conseguire il patentino/abilitazione per ADDETTO ALLA CONDUZIONE DICARICATORI FRONTALI/PALE (+ trattori e pinze).
Destinatari
* Imprese di tutte le categorie merceologiche
* Lavoratori dipendenti, studenti, datori di lavoro, professionisti
* Consulenti sulla sicurezza, dirigenti, ingegneri, architetti, geometri, periti, addetti all’interfaccia di conduzione di caricatori frontali
* ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI già formato (tutti devono avere almeno esperienza triennale nel settore)
Modalità di erogazione del corso
Il corso è offerto per totali 4 ore di cui: 1 ora in e-learning (ONLINE*) e 3 ore svolte in COACHING PRATICO (STAGE) presso il RSPP dell’impresa o presso lo stesso Datore di Lavoro dell’impresa o presso ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI già formato.
L’impresa presso cui svolgere lo STAGE/COACHING è scelta direttamente dallo studente. Il modulo COACHING/STAGE da utilizzare è scaricabile dalla piattaforma telematica dopo l’accesso dello studente con login e password al corso.
Dal 24/05/2026, ai sensi dell’accordo CSR 59/2025, la parte online sarà erogata in presenza fisica con proprio Formatore/RSPP/Datore di Lavoro abilitato ai sensi del dm 06/03/2013 (attestato formatore formatori) ed in possesso di diploma di scuola secondaria.
Obiettivi di apprendimento
PARTE TEORICA (offerta online) – 1 ora
* Mod 1 – GIURIDICO NORMATIVO: presentazione del corso, cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, attrezzature di lavoro secondo il D. Lgs. 81/2008, responsabilità dell’operatore, test in itinere.
* Mod 2 – TECNICO: categorie di attrezzature, tipologie di macchine movimento terra, escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli; componente strutturale; struttura portante, organi di trasmissione, propulsione, direzione e frenatura; impianti idraulici ed elettrici; dispositivi di comando e sicurezza; visibilità; controlli visivi e funzionali; analisi e valutazione dei rischi; precauzioni sull’organizzazione dell’area di scavo o lavoro; protezione contro agenti fisici, rumore e vibrazioni.
PARTE PRATICA (offerta in presenza di istruttore) – 3 ore
* L’istruttore può essere un RSPP (anche quale Datore di Lavoro), un ingegnere, un addetto alla conduzione di caricatori frontali già formato.
* Individuazione componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, propulsione, direzione e frenatura.
* Dispositivi di accoppiamento e azionamento macchine operatrici; dispositivi di comando e sicurezza; controlli pre-utilizzo.
* Controlli visivi e funzionali della macchina, dei dispositivi di comando e sicurezza; pianificazione delle operazioni di caricamento.
* Operazioni di movimentazione e sollevamento carichi, manovra di aggancio rapido per attrezzi, tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo; trasferimento stradale.
* Esercitazioni: preparazione del mezzo, posizionamento organi di lavoro, guida con attrezzature, uso del caricatore in campo, manovra di caricamento, movimentazione carichi pesanti, uso con forche o pinza, messa a riposo e trasporto del caricatore, parcheggio e rimessaggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
* Valutazione: almeno 2 prove pratiche relative alla parte pratica svolta. Le prove pratiche comprendono guida dell’escavatore rotato su strada, uso del caricatore in campo, manovra di caricamento, movimentazione carichi pesanti, uso con forche o pinza.
Lingua
Italiano
Rilascio attestato
L’attestato è consentito una volta superata la prova teorica (70% delle risposte esatte in un test a risposta multipla), la prova pratica e aver accumulato presenza per il 90% delle ore. L’attestato abilita il corsista all’utilizzo dell’attrezzatura dipendente dal presente corso e ha validità quinquennale.
Contatti
* Telefono: 0972721132 – 0972237253
* Cellulare: 347 919 5464
* Email: formazione@microdesign.tv
Piattaforma e-learning
La piattaforma e-learning è a tua disposizione. CLICCA QUI per accedere ai nostri corsi online.
#J-18808-Ljbffr