Nata a Pianoro nel 1974 da un'intuizione di Massimo Marchesini, l’azienda si è evoluta da una piccola realtà locale a una grande impresa industriale attraverso fusioni e acquisizioni nel settore. La multinazionale mantiene lo spirito umano e l’approccio artigianale originari, integrandoli con innovazioni in robotica e digitalizzazione. Posizione: L’addetto/a si occuperà di Helpdesk, Formazione e Ricerca & Sviluppo sui software tecnici aziendali, contribuendo anche allo sviluppo di automatismi e procedure di lavoro. Helpdesk: Gestione delle richieste relative all’uso del software CAD e applicazioni di supporto, assistendo i colleghi dell’ufficio tecnico meccanico. Diagnosi e risoluzione di problemi tecnici. Formazione: Sviluppo di documentazione tecnica e tutorial per gli utenti. Formazione di nuovi utenti in ambito tecnico meccanico, seguendo le procedure e gli automatismi aziendali. Ricerca & Sviluppo: Supervisione e manutenzione del software, personalizzazioni e procedure aziendali. Collaborazione alla stesura di specifiche funzionali per nuove funzionalità e miglioramenti. Ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie software. Il percorso di inserimento prevede formazione iniziale e affiancamento con personale senior. Requisiti: Diploma di perito tecnico meccanico. Laurea triennale o magistrale in ingegneria meccanica (preferibile). Capacità di problem solving e analisi. Buone capacità comunicative e relazionali. Predisposizione al lavoro di team. Buona conoscenza della lingua inglese (preferibile). Altre informazioni: Ambiente dinamico in evoluzione. Attenzione alla crescita delle persone. Mensa interna, assicurazione sanitaria, Piano Welfare. J-18808-Ljbffr