 
        PTreviso, Italy /ppPer importante realtà industriale con produzione in alta serie e su commessa di circa 300 dipendenti, appartenente ad un gruppo Multinazionale leader di mercato, ci ha incaricati di ricercare un/abMaster /b bData Analyst per l’area Operations e Supply Chain. /b /ppL’inserimento di questa risorsa e funzione ha lo bscopo /b di migliorare la bdata governance /b aziendale e la bgestione dell’anagrafica prodotti /b, supportando i flussi produttivi, logistici e di pianificazione attraverso l’integrazione e la qualità dei dati provenienti da sistemi ERP, CRM e WMS.brIl bfocus delle attività /b sarà il consolidamento, l’integrazione e la strutturazione dei dati provenienti da più fonti (CRM, WMS ed ERP) per supportare la creazione di una dashboard dedicata alla supply chain. al fine di consentire un reporting chiaro e coerente su cui poter sviluppare analisi, azioni di miglioramento o comprovare ipotesi a supporto del processo decisionale. La figura riporta direttamente al Supply Chain Manager. /ppbCompiti e responsabilità /b /pp–Gestire e garantire l’integrità dei dati anagrafici di prodotto (articoli, distinte base, fornitori).br–Definire e applicare policy e procedure per la gestione e la qualità dei dati (data governance).br–Automatizzare processi di inserimento e manutenzione anagrafica (es. tramite strumenti di scripting o tool ETL).br–Integrare dati provenienti da ERP, CRM, WMS in un modello coerente per analisi e reportistica.br–Collaborare con le funzioni aziendali (pianificazione, logistica, acquisti, IT) per allineare i processi informativi.br–Supportare la creazione e la manutenzione di dashboard operative per la Supply Chain.br–Partecipare a progetti trasversali di miglioramento continuo basati su dati. /ppbCompetenze /b /ppPensiamo preferibilmente ad un/a laureato in ingegneria gestionale o statistica con esperienza nello sviluppo di un sistema dati, come Data Engineer, Data Analyst interessato a sviluppare la sua esperienza nella Supply Chain o nell’area produttiva. /pp–Conoscenza di strumenti per la gestione dei dati anagrafici (SAP, strumenti MDM, Excel avanzato).br–Familiarità con database (SQL), linguaggi per automazione (es. Python) o strumenti ETL.br–Capacità di strutturare processi di data governance e miglioramento della qualità del dato.br–Buone doti analitiche, precisione, spirito collaborativo. /ppbSede di Lavoro /bbrLa sede di lavoro si trova in bprovincia di Treviso /b (zona orientale) a pochi chilometri dalla città di bOderzo /b facilmente raggiungibile dalle città di bTreviso /b e Mestre bVenezia /b. /p #J-18808-Ljbffr