Ph3Requisiti /h3pLaurea in Biologia e Specializzazione in patologia clinica; Iscrizione allssociazione/Ordine dei Biologi; Pregressa esperienza nella posizione richiesta. /ph3Titoli ed esperienze preferenziali /h3ulliUtilizzo delle seguenti apparecchiature: SAT 450 della AMS/Assel per la chimica clinica /liliACL 7000 della I.L. per la coagulazione /liliPentra 80 della Horiba Abx per gli emocromi /liliPrettyper i quadri proteici /liliLiaison Diasorin per Immunoenzimatica /li /ulh3Conoscenze /h3ulliConoscenze di microbiologia di base /liliConoscenza dei sistemi di gestione aziendale di qualità secondo le norme della Certificazione ISO 9001:2008 /li /ulpCompletano il profilo una spiccata capacit e0 di organizzazione e coordinamento, il possesso di ottime capacit e0 relazionali, capacit e0 di lavorare in team, precisione, senso di responsabilit e0, disponibilit e0 e volont e0 di entrare a far parte di una Struttura dinamica in forte espansione. /ppRichiesta disponibilit e0 di presenza per domenica e festivi. /p /p #J-18808-Ljbffr