IT Application Manager (Oracle JDE)
Descrizione del ruolo
All’interno di una realtà produttiva internazionale con HQ italiano, l’IT Application Manager sarà responsabile della gestione e dell’evoluzione delle applicazioni aziendali, con particolare focus sul sistema ERP Oracle JD Edwards (JDE), strumento chiave per il governo dei processi industriali e di supply chain.
La figura gestirà progetti di roll-out e miglioramento delle applicazioni a supporto di produzione, logistica, acquisti, qualità e finance, garantendo il rispetto di tempi, budget e obiettivi. Sarà inoltre responsabile della gestione dei fornitori IT e dei rapporti con le funzioni interne.
Responsabilità principali
- Gestione dell’ERP Oracle JD Edwards e delle applicazioni integrate nei processi produttivi, logistici e amministrativi.
- Coordinamento di progetti di implementazione e roll-out internazionale, garantendo la standardizzazione dei processi e la scalabilità delle soluzioni.
- Gestione del budget IT applicativo, monitorando costi, investimenti e ritorno.
- Supervisione dei fornitori IT, dalla selezione alla negoziazione contrattuale e al monitoraggio delle performance.
- Collaborazione con le funzioni aziendali per raccogliere requisiti e tradurli in soluzioni tecnologiche concrete.
- Introduzione e gestione di best practice di governance, change management e project management.
- Supporto operativo e garanzia di continuità applicativa a livello globale.
- Percorso di crescita con ampliamento delle responsabilità su infrastruttura, digitalizzazione dei processi e gestione del team IT.
Requisiti
- Laurea in Informatica, Ingegneria Gestionale o affini.
- Esperienza 5-7 anni in ruoli IT applicativi in contesti industriali/manifatturieri.
- Competenza consolidata su Oracle JD Edwards (JDE) e sui processi tipici di supply chain, produzione, logistica e finance.
- Esperienza nella gestione di budget IT e fornitori tecnologici.
- Solida esperienza nella gestione di progetti di roll-out internazionali.
- Conoscenze di metodologie project management (gradita certificazione PMP/Prince2).
- Inglese fluente, preferibile esperienza in contesti multinazionali.
Soft Skills
- Leadership e capacità di guidare il cambiamento.
- Orientamento al risultato e visione strategica.
- Ottime capacità relazionali con stakeholder interni ed esterni.
- Problem solving e resilienza in contesti complessi.