 
        
        Per Azienda Italiana leader europea nella progettazione, realizzazione di sistemi ad alta tecnologia e nella produzione di soluzioni elettroniche, diagnostiche e di automazione per i settori ferroviario, industriale, civile e della difesa, siamo alla ricerca di un* Software Engineer con esperienza in Machine Learning, da inserire nel team dedicato allo sviluppo di soluzioni intelligenti per l’analisi di dati provenienti da sistemi di diagnostica e monitoraggio. La risorsa sarà coinvolta nella progettazione, implementazione e integrazione di modelli di anomaly detection e pattern recognition, contribuendo attivamente all’intero ciclo di vita del modello.
Responsabilità
 * Progettare e sviluppare modelli ML per anomaly detection e pattern recognition.
 * Integrare i modelli all’interno di prodotti e progetti aziendali.
 * Gestire il ciclo di vita dei modelli: analisi, sviluppo, testing, deployment e monitoraggio.
 * Redigere documentazione tecnica delle soluzioni sviluppate.
 * Collaborare alle attività di Quality Assurance: verifica e validazione degli algoritmi.
 * Effettuare scouting tecnologico e metodologico in ambito ML e reti neurali.
 * Lavorare con team multidisciplinari su dati provenienti da diversi settori (SHM, ferroviario, energy).
Requisiti
 * Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica o Matematica.
 * 3-5 anni di esperienza in progetti ML, con competenze in analisi, sviluppo, testing e deployment.
 * Ottima conoscenza di Python e delle principali librerie (Scikit-learn, TensorFlow, Pytorch, NumPy, Pandas, Matlplotlib).
 * Conoscenza dei design pattern per lo sviluppo software.
 * Esperienza con sistemi di versionamento (es. Git).
 * Capacità di lettura e interpretazione di paper scientifici.
 * Competenze di base nell’uso di DBMS (PostgreSQL, MongoDB).
Nice to have
 * Conoscenza del tool MatLab.
 * Esperienza con piattaforme cloud (AWS, Azure, GCP).
 * Familiarità con Docker per la containerizzazione delle applicazioni ML.
Cosa offriamo
 * RAL nel range di 35-39K€.
 * Ambiente orientato alla ricerca e sviluppo.
 * Opportunità di formazione continua e crescita professionale.
 * Progetti sfidanti in ambiti tecnologici avanzati.
#J-18808-Ljbffr