 
        
        Posizione:Project Manager Freelance – ServiceNow 
Azienda:AGAP2 Italia 
Sede di lavoro:Remoto 
Chi siamo: 
Parte del Gruppo MoOngy, AGAP2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica e IT. 
?? 
Dal ****, agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Automotive, Aerospace, Industrial Automation, Energy, Oil & Gas, Betting & Gaming, Fashion & Luxury, Finance, Healthcare. 
National HQ:Milano 
Dipendenti:+800 
Fatturato ****:€50M 
Compiti principali: 
Coordinamento progetto:Guidare la pianificazione e il coordinamento operativo delle attività di progetto (PM). 
?? 
Raccolta requisiti:Raccogliere, analizzare, formalizzare e prioritizzare requisiti. 
?? 
Redazione specifiche:Redigere specifiche funzionali e user stories chiare e tecnicamente attuabili per il team di sviluppo ServiceNow. 
?? 
Interfaccia sviluppo:Interfacciarsi direttamente con il team di sviluppo: chiarire requisiti, verificare la fattibilità delle soluzioni proposte, supportare nelle scelte tecniche. 
?? 
Testing:Eseguire il testing di soluzioni/configurazioni implementate su ServiceNow. 
?? 
Supporto UAT:Supportare operativamente lo svolgimento degli UAT (User Acceptance Test), agendo come figura di riferimento durante la fase di validazione, raccolta feedback e troubleshooting organizzativo. 
? 
Requisiti: 
Esperienza nella gestione di progetti IT in contesti internazionali. 
?? 
Solida capacità di raccolta, analisi e formalizzazione di requisiti funzionali. 
?? 
Abilità nella redazione di specifiche tecniche e user stories di qualità, chiare per stakeholder e team di sviluppo. 
?? 
Conoscenza operativa del backend di ServiceNow (workflow, data model, configurazioni) e dei moduli Incident Management, Request Management e Service Catalog. 
?? 
Competenze nel coordinamento e nel supporto operativo dei test/UAT, agendo come riferimento per il business. 
??? 
Ottime capacità comunicative, relazionali e di sintesi. 
?? 
Efficace gestione e mediazione tra stakeholder business e tecnici, anche in contesti multi-country. 
?? 
Benefici: 
Remote working:flessibilità di lavoro da remoto. 
?? 
Progetti sfidanti:partecipazione a iniziative internazionali in contesti complessi. 
?? 
Sviluppo professionale:opportunità di crescita come Project Manager IT in ambito ServiceNow. 
?? 
Networking:interazione con team internazionali e clienti di alto livello. 
?? 
Compenso vantaggioso:pacchetto retributivo in linea con esperienza e responsabilità. 
??