Rheinmetall Italia S.P.A sta cercando un/una FPGA and Digital Hardware Engineer da inserire nella direzione Research Innovation & Technology (RT) di Rheinmetall Italia, all’interno dell'unità Sistemi Digitali & AI, per la propria sede di Roma. Siamo leader mondiale nella Difesa e Sicurezza, operiamo in oltre 60 paesi come parte di uno dei principali gruppi industriali europei, Rheinmetall AG e siamo l’unica azienda nel settore della Difesa nel novero dei 40 titoli tedeschi a maggiore capitalizzazione e liquidità quotati sul segmento “Prime Standard” della Borsa di Francoforte (Dax 40). Siamo un'azienda che sta affrontando un processo di evoluzione e trasformazione digitale in grado di creare opportunità di carriera in un ambiente di apprendimento e sviluppo continuo. Il ruolo prevede un coinvolgimento diretto nelle attività di ricerca tecnologica in ambito hardware digitale, firmware, processing e alla definizione di architetture digitali. Avrà il compito di supportare lo scouting, la valutazione e la validazione di soluzioni innovative a livello di singola tecnologia o sotto-sistema. Inoltre, sarà responsabile del monitoraggio tecnico e della gestione operativa di task svolti in RHI o da università, centri di ricerca o partner esterni sia in ambito nazionale che internazionale. Principali attività: Valutazione tecnologiche di componenti allo stato dell’arte (FPGA, SoC, DSP, GPU, processori, …). Progettazione di sistemi di prototipazione basato su soluzioni COTS o custom. Sviluppo di soluzioni di processing per algoritmi Radar. Scrittura e revisione di proposte di progetti di ricerca a livello nazionale ed europeo (PNRM, MIUR, EDF etc.); Gestione e supervisione tecnica di attività di ricerca interne o affidate ad università, centri di ricerca o partner esterni; Redazione di documentazione tecnica e reportistica di progetto; Supporto allaverifica e validazione in laboratorio di breadboard hardware/firmware/software. Requisiti richiesti: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica/Telecomunicazioni; Esperienza di4/5 anni nel campo dello sviluppo di hardware digitale, firmware su FPGA/SoC, integrazione di sistemi embedded e sviluppo di sistemi HW complessi; Ottima conoscenza delle tecniche di signal processing (FIR, FFT, Beamforming, …) per applicazioni Radar/EW/Communication; Ottima conoscenza dei linguaggi descrittivi (VHDL o Verilog); Ottima conoscenza di Matlab/Simulink; Ottima conoscenza degli strumenti di sviluppo su FPGA (Vitis, Quartus,…); Conoscenza delle soluzioni orientate alla prototipazione (HDL Coder, HLS, Model Composer, …); Ottima conoscenza della strumentazione di laboratorio (oscilloscopi, Analizzatori di spettro, generatori di segnale, …); Conoscenza dialmeno un linguaggio di programmazione (C, C++, Python,…); Conoscenze dibase di Linux; Conoscenza generale di tool di cattura requisiti e definizione architetturale (Doors, Cameo); Requisiti preferenziali: Esperienza nello sviluppo di soluzione embedded su microcontrollori/DSP/GPU; Esperienza nello sviluppo di schede hardware digitali; Esperienza inambito AI; Esperienza nel settore spazio e difesa e in programmi di finanziamento europei, nazionali e regionali. Completano il profilo: Passione per la tecnologia, attività di laboratorio e prototipazione di sistemi; Predisposizione alla gestione dei progetti di ricerca mediante pianificazioni di dettaglio; Motivazione eorientamento alla ricerca e allo sviluppo tecnologico in ambito industriale in team multidisciplinari. Capacità di scrittura e revisione di proposte di progetto e documentazione tecnica; Capacità di team working e problem solving; Ottima padronanza della lingua inglese (scritta e parlata); Disponibilitàad effettuare trasferte nazionali ed internazionali. Cosa offriamo: Ambiente internazionale e caratterizzato da sfide e dinamicità Opportunità di sviluppo professionale Programmi di alta formazione Un contesto lavorativo inclusivo, che abbraccia e valorizza l'unicità in tutte le sue forme Retribuzione in linea con i maggiori players, proporzionata alle competenze e alla seniority possedute ,che sarà compresa fra i 35k e i 50k Programmi di Welfare innovativi e costruiti intorno alle persone Assicurazione sanitaria Ristorante Aziendale Parcheggio per i dipendenti Modello di lavoro ibrido Flessibilità oraria Valutiamo con estremo interesse le candidature appartenenti alle categorie protette ai sensi degli artt. 1 e 18, legge 68/99. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei DL 215/03 e 216/03. Le persone sono il nostro ASSET aziendale e rappresentano un patrimonio imprescindibile per l’innovazione del nostro business. I continui cambiamenti tecnologici e le trasformazioni del mercato richiedono flessibilità di pensiero, apprendimento veloce e mobilità. Invece della standardizzazione di massa, noi abbracciamo l'unicità di massa e la centricità umana. _______________________________________________________________________ N.B.: Thank you for attaching your cv. This announcement is addressed to both sexes, in accordance with Laws 903/77 and 125/91, and to people of all ages and nationalities, in accordance with DL 215/03 and 216/03. We undertake to evaluate candidates belonging to the protected categories pursuant to art. 1 and 18, law 68/99.