Pb03 - Italia; 03 - Italia / Lazio; 03 - Italia / Lazio / Roma /b /ppPer primaria azienda di produzione in ambito food stiamo ricercando un / a Quality Manager. /ppL’azienda è in fase di grandissima espansione, in Italia ed all’estero, grazie ad un business in costante crescita e a strategiemarket oriented. Chi entra oggi a far parte del loro team ha la possibilità di inserirsi in un processo di notevole evoluzione e di diventare un elemento chiave, protagonista in prima persona di questa crescita. /ppbIl Ruolo /b /ppA diretto riporto del Chief Operating Officer e coordina un team formato da Quality supervisor ed operatori QAS /ppbIl Responsabile Gestione Qualità si occupa di : /b /pulliDefinire, in base alle indicazioni fornitegli dalla Direzione, il sistema di qualità e del Food Safety Management system dell’azienda in conformità alle normative nazionali e internazionali sugli standard tecnici previsti; /liliPartecipa attivamente alla definizione e / o modifica della struttura organizzativa, alla predisposizione delle procedure aziendali e alla redazione delle istruzioni operative; /liliGarantisce che il personale coinvolto nelle attività di gestione dei Sistemi sia adeguatamente formato e aggiornato. Collabora con le funzioni aziendali interessate all’ individuazione e alla validazione delle metodologie e delle tecniche per il controllo dei processi e dei prodotti; /liliPianifica, organizza e gestisce azioni per il miglioramento continuo del Sistema QAS : studia la fattibilità dei progetti, controlla i costi, si occupa della predisposizione e del rispetto del budget e coordina l’attività dei collaboratori; /liliSvolge azioni di monitoraggio del sistema QAS, attraverso verifiche ispettive interne sui processi e sulle aree funzionali, per sincerarsi che tutte le attività dell’organizzazione si svolgano nel rispetto delle procedure definite dall’azienda; /liliSi occupa dell’analisi di problematiche e non conformità, individua soluzioni organizzative e tecnologiche eco-compatibili e funzionali agli adeguamenti prescritti e definisce le azioni correttive; /liliE’ responsabile della predisposizione della documentazione prevista dal Sistema QAS (manuali, procedure e relazioni tecniche) e ne garantisce la revisione e l’aggiornamento periodico; /liliSi relaziona con gli enti di controllo esterni e interni all’azienda ed è responsabile di tutto l’iter burocratico richiesto dagli organismi di vigilanza per il conseguimento e le verifiche periodiche delle certificazioni. /li /ulpbGestisce e coordina il Sistema Qualità : /b /pulliPartecipa alla definizione della struttura organizzativa, procedure aziendali e metodologie operative ai fini della qualità; /liliCoordina le attività dell’ufficio qualità, monitorando le attività delle varie sedi, gestisce e alloca le risorse ad esse dedicate; /liliGestisce procedure e adempimenti qualità; /liliOrganizza le riunioni di Riesame e le Verifiche Ispettive; /liliAnalizza non conformità prodotto / processo e definisce le azioni correttive; /liliPianifica, organizza, gestisce le azioni per il miglioramento continuo della qualità; /liliGestisce le relazioni con Enti di Certificazione; /liliConduce o supervisiona gli audit di terza e seconda parte. /li /ulpbGestisce e coordina il Sistema Sicurezza Alimentare : /b /pulliProgetta procedure e misure per la gestione della sicurezza alimentare, nel rispetto degli standard ISO 22000 – FSSC 22000 – IFS - BRC /liliAssicura, attraverso audit interni, un adeguato controllo riguardo alle policy istituite /liliIndividua e risolve non conformità /liliGestisce i rapporti con gli enti di controllo esterni e interni /liliControlla il rispetto delle normative e l’applicazione delle procedure / misure in materia di Sicurezza /li /ulpLaurea in discipline scientifiche (Biologia, Scienze e tecniche degli alimenti, Agraria, Chimica o assimilabili), in alternativa laurea Ingegneria /ppEsperienza di almeno 5 anni in ruolo analogo in aziende del comparto /ppbCapacità di : /b /ppAnalizzare e valutare l’eventuale impatto del processo produttivo in materia ambientale /ppCondurre audit interni per i sistemi QAS /ppbControllare politiche QAS e il rispetto delle normative /b /ppCoordinare e controllare la corretta applicazione delle procedure sulla sicurezza dei collaboratori /ppCreare procedure / manuali dei sistemi QAS /ppEffettuare reporting /ppGarantire il rispetto di normative e procedure /ppGestire la documentazione tecnica /ppbGestire e coordinare attività area di competenza /b /ppGestire relazioni con gli Organi di vigilanza, Enti di certificazione e controllo /ppIdentificare e analizzare criticità /ppIndividuare e pianificare azioni preventive / correttive /ppValutare la fattibilità dei progetti in termini economici, tecnici e finanziari /ppVerificare, controllare e assumersi responsabilità area di competenza /ppbConoscenze di base : /b /pulliConoscenza del ciclo produttivo; /liliConoscenza di prodotto / servizio; /liliConoscenza dei processi aziendali; /liliConoscenza del linguaggio tecnico del settore; /liliConoscenza della lingua Inglese; /liliUtilizzo di strumenti informatici; /li /ulpNormativa qualità e sicurezza alimentare nei reparti produttivi. /ppbConoscenze specifiche : /b /pulliOrganizzazione aziendale : struttura, funzioni, processi lavorativi; /liliElementi di analisi dei costi e del budget; /liliGestione delle risorse umane; /liliMetodologie di controllo dei sistemi QAS sui processi produttivi / prodotti; /liliNormative e procedure ISO 9001, ISO 22000, FSSC 22000. IFS, BRC; /liliNorme sugli audit e tecniche di auditing; /liliProcesso di certificazione; /liliProgettazione del Sistema Integrato : Manuale Integrato, progettazione delle procedure, implementazione del sistema; /liliSistemi gestionali di impresa; /li /ulpTecniche e strumenti di reporting / stesura di relazioni e manuali. /ppbCapacità di : /b /pulliagire con autonomia operativa; /liliagire con proattività / spirito di iniziativa; /lilianalizzare e risolvere problemi (problem solving) /liliascoltare attivamente /liliassumersi responsabilità verso compito e persone /lilicollaborare; /lilicomunicare / esprimere; /lilicontrollare / verificare; /liligestire efficacemente il tempo; /liligestire gruppo / collaboratori (team building); /liligestire obiezioni / conflitti; /lilioperare nel rispetto per l'ambiente interno / esterno; /liliorganizzare il lavoro in modo efficace ed efficiente; /liliprendere decisioni (decision taking); /liliprestare attenzione a ordine, qualità e precisione; /li /ulpbCondivisione e rispetto del codice etico aziendale /b /pulliMotivazione e senso di appartenenza all'azienda; /liliOrientamento al miglioramento prodotto / servizio; /li /ulpOrientamento alla tutela della salute, sicurezza e prevenzione. /ph3Creare un avviso di lavoro per questa ricerca /h3h3La vostra privacy è per noi molto importante /h3pNoi e i nostri 1 partner archiviamo e accediamo ai dati personali, come i dati di navigazione gli o identificatori univoci, sul tuo dispositivo. Selezionando Accetto, abiliti le tecnologie di tracciamento affinché supportino gli scopi mostrati alla voce "Noi e i nostri partner trattiamo i dati da fornire". Selezionando Rifiuta tutti o revocando il tuo consenso, le disabiliti. Nel caso in cui queste tecnologie dovessero essere disabilitate, alcuni contenuti e annunci visualizzati potrebbero non essere rilevanti. Puoi accedere nuovamente a questo menu per modificare le tue scelte o per revocare il consenso facendo clic sul link Mostra finalità in fondo alla pagina web. (o l'icona mobile in basso a sinistra della pagina web, se applicabile). Tali scelte avranno effetto nel contesto del nostro Sito web. Per maggiori informazioni, consulta l'Informativa sulla privacy. /ph3Noi e i nostri partner trattiamo i dati per fornire: /h3pUtilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi. Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi. /p #J-18808-Ljbffr