WinTime SpA 
La risorsa avrà ha la responsabilità dell'esecuzione di tutte le attività necessarie per eseguire l'assemblaggio meccanico e l'integrazione dell'hardware di volo di satelliti e carichi utili, l'attività deve essere eseguita a livello di sottosistema/sistema. L'ingegnere di integrazione meccanica è responsabile dell'uso e della manutenzione delle apparecchiature meccaniche di supporto a terra utilizzate durante le operazioni. 
Requisiti personali: 
• Il/la candidato/a ideale deve essere laureato/a in Ingegneria Meccanica e/o Aerospaziale 
• Disponibilità a lavorare su turnazioni 
• Disponibilità ad effettuare trasferte 
Lingua: Lingua Inglese fluente, scritta e parlata 
Luogo di lavoro: Roma 
Contratto: iniziale a tempo determinato di 12 mesi in somministrazione + 12 mesi di proroga, con successiva possibilità di stabilizzazione 
Ral: iniziale tra i 35k e i 38k 
LI-LL1 
Settore: Industria aerospaziale 
Ruolo: Ingegneria/Progettazione 
Percentuale di occupazione: Full-time 
Gestisce altre persone: No 
Tipo di occupazione: Tempo determinato 
Livello di istruzione: Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento 
• Conoscenza dell'architettura e dei requisiti meccanici del progetto di un veicolo spaziale, inclusi sistema/sottosistema e componenti. 
• Esperienza nei processi di integrazione meccanica AIT quali: crimpatura, saldatura, incollaggio, dispositivi pirotecnici, 
• Esperienza nell'uso di strumenti Elettrici da laboratorio (Multimetro, Celle di carico, Megaohmetro, Ohmetro di sicurezza, Oscilloscopio). 
• Esperienza nell'assemblaggio e nell'integrazione meccanica (incluso cablaggio e configurazione DC-RF)