La figura del Process Planning Engineer nasce nell'ambito dell'Industrializzazione e della Propulsione Europea.
>
Le mansioni principali riguardano:
1. Pianificazione dei nuovi processi produttivi, affinché l'azienda possa migliorare la sua efficienza e ridurre i costi.
2. Analisi delle possibili modalità di guasto nei processi produttivi, mediante l'applicazione della metodologia FMEA (Failure Mode and Effects Analysis).
3. Redazione della documentazione tecnica, comprensiva di diagrammi di flusso, lay-out, descrizioni lavorative, FMEA e altri elementi utili alla pianificazione e gestione dei processi.
4. Monitoraggio dei processi produttivi in fase di avviamento e promozione di attività volte a migliorarne l'efficienza,
5. Collaborazione nella formulazione di offerte per quanto riguarda gli ambiti di competenza. In sintesi, il Process Planning Engineer è un professionista che si occupa di:
- Pianificare ed organizzare i processi produttivi;
- Identificare e prevenire potenziali problemi; li>Risolvere le problematiche in modo ottimizzato e efficace; li>Collaborare con i colleghi e con la direzione aziendale per raggiungere gli obiettivi prefissati;
Risultati Attesi
In questo ruolo, ci aspettiamo che tu ti distacchi dagli standard di base e ottieni risultati eccellenti, tra cui:
- Un aumento della produttività grazie alla tua capacità di pianificare ed organizzare al meglio le risorse disponibili;
- grazie alla tua attenzione ai dettagli e alla tua capacità di identificare e prevenire problemi;
- grazie alla tua attenzione ai bisogni dei clienti e alla tua capacità di fornire soluzioni personalizzate;
Se pensi di avere le qualità e le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo, non esitare a candidarti!