Tutte le più grandi imprese nascono da grandi sogni — e i sogni, a loro volta, prendono forma dal riscatto, dall’intraprendenza e dalla volont di creare qualcosa di significativo per sé e per gli altri.
Sono questi i valori che hanno guidato Giovanni Pedrotti, fondatore di IBO Ondulati, la prima azienda nata a Caino (Brescia), che attraverso un brillante percorso di innovazione industriale e spirito imprenditoriale è diventata negli anni 2000 l’attuale Innova Group.
Con 4 stabilimenti produttivi, 1.600.000 quintali annuali di volume prodotto e un fatturato in costante crescita, oggi, Innova Group rappresenta il primo gruppo in Italia dedicato al settore della cartotecnica, del packaging e del cartone ondulato, con clienti che spaziano dall’industria all’automotive, dal settore Ho.Re.Ca. fino al parafarmaceutico e sanitario.
La filosofia organizzativa poggia su tre pilastri: qualit, sinergia e ricerca.
Un impegno che si traduce in investimenti costanti — oltre 80 milioni di euro negli ultimi 10 anni — per migliorare le tecnologie produttive, l’eccellenza del prodotto e la sostenibilit con una forte attenzione alla Carbon Neutrality.
Ma il futuro, per Innova Group, non si misura solo in numeri e innovazioni: si costruisce attraverso le persone.
Per questo, oggi, in un’ottica di potenziamento interno, per Innova Group siamo alla ricerca per lo stabilimento di Caino di un/una Manutentore Elettromeccanico esperto nella manutenzione ordinaria, preventiva e straordinaria di impianti industriali automatizzati, capace di garantire efficienza, sicurezza e qualit in ogni intervento.
Manutentore Elettromeccanico cosa fa
Il/la Manutentore Elettromeccanico entrer a far parte del team tecnico di manutenzione industriale e si occuper di:
- manutenzione ordinaria, preventiva e predittiva, attenendosi alla pianificazione predisposta e coordinandosi con gli altri addetti;
- manutenzione straordinaria su guasto, individuando le cause di eventuali guasti improvvisi, scegliendo le procedure più indicate per la risoluzione dei problemi in meno tempo possibile;
- gestione magazzino e verifica giacenze, per assicurare la costante disponibilit del materiale necessario per le attivit di manutenzione.
Manutentore Elettromeccanico requisiti
Il profilo ideale proviene da contesti industriali o produttivi, all’interno dei quali abbia potuto misurare e accrescere le proprie conoscenze tecniche e le proprie capacit di problem solving. Nello specifico, i requisiti richiesti sono:
- esperienza pregressa nella manutenzione elettromeccanica in contesti industriali o produttivi, nei ruoli di Manutentore elettromeccanico o simili
- diploma ad indirizzo elettrico/elettrotecnico;
- ottima conoscenza di schemi elettrici e dimestichezza con disegni meccanici e parti oleodinamiche;
- conoscenze di automazione industriale, in particolare PLC;
- conoscenze informatiche di base;
- disponibilit a lavorare su turni, alla reperibilit e flessibilit di orario.
L’azienda parteciper attivamente fin dalle fasi inziali del processo di selezione.
Ti chiediamo di rispettare scrupolosamente il processo di invio candidatura stabilito, evitando di contattare direttamente l’azienda.
Pur comprendendo che tale azione possa essere motivata da buone intenzioni, potrebbe alterare la percezione della tua candidatura e compromettere la tua posizione, riducendo le possibilit di successo nel percorso selettivo