Lavoropiù Spa - Divisione Facility - è alla ricerca di un/a Project Manager per servizi Digitali per un'azienda operante nel settore del settore sanitario.
La risorsa dovrà effettuare trasferte tra Milano e Como.
Principali attività
- Gestire uno o più progetti ;
- Pianificare nei dettagli i progetti e definire il piano di sviluppo delle commesse;
- Sviluppare e sostenere nel tempo rapporti con i clienti e i fornitori coinvolti nel progetto;
- Supportare l’Ufficio Acquisti per l’approvvigionamento dei materiali di commessa più rilevanti, sia collaborando alla definizione delle condizioni contrattuali che mantenendo gli opportuni contatti con i fornitori;
- Redigere relazioni di chiusura commessa, al fine di capitalizzare e diffondere i risultati, soluzioni e quant’altro necessario per incrementare efficacia ed efficienza in esperienze successive
Compiti,mansioni e caratteristiche
- Organizza l’intero lavoro di progetto;
- Gestisce le tempistiche delle singole attività;
- Gestisce le risorse a lui affidate per il completamento dei progetti;
- are i membri del team di progetto per migliorarne le performance;
- Ha competenze in ambito di gestione del budget;
- È un eccellente supervisore del lavoro altrui e ha capacità di miglioramento;
Ilcandidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti e competenzetecniche e trasversali
- Conoscenza del Mercato della Sanità Pubblica/Privata e Privata Accreditata.
- Conoscenza dei principali Flussi Clinici ed applicativi sanitari quali RIS-PACS-ADT e CUP e delle logiche Applicative di Cartella Clinica Elettronica.
- Conoscenze tecniche consolidate relative a:
- IT Governance &; Management
- Digital Marketing &; Big Data
- Digital Twin: Trasformazione Digitale di processi Core
- Conoscenza dei Servizi e delle metriche relative alle Soluzioni di Contatto Multicanale
- Logiche generali relative a Servizi di Centrale Operativa/HD primo e secondo livello.
- Logiche generali relative a:
- Applicativi ERP
- Applicativi RIS/PACS-ADT e CUP
- La conoscenza della lingua inglese (livello B2/C1) sarà valutata positivamente;
- La conoscenza delle linee guida ITIL è considerata una competenza preferenziale;
- Possesso di certificazioni di project management (PRINCE2, PMI, etc.) sono considerate competenze preferenziali;
- Disponibilità a trasferte sul territorio.
Retribuzione:
- CCNL Multiservizi,
- Scopo stabilizzazione