OBIETTIVO DEL RUOLO: Garantire la corretta gestione amministrativa, contabile e finanziaria dell’azienda, assicurando la puntualità nelle registrazioni, il rispetto delle scadenze fiscali e la trasparenza nei rapporti con la direzione e il commercialista. PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITÀ: Gestione della Contabilità Passiva: Ricezione, verifica e registrazione delle fatture passive. Implementazione e gestione del sistema di importazione automatica delle fatture tramite software gestionale. Inserimento dei pagamenti nei conti correnti aziendali e controllo delle ricevute bancarie (Ri.Ba). Riconciliazioni bancarie periodiche. Realizzazione e aggiornamento costante dello scadenzario per i pagamenti. Elaborazione di report periodici sull’andamento della contabilità passiva e confronto con la Direzione. Gestione e manutenzione del piano dei conti, come da indicazioni aziendali. Gestione della Contabilità Attiva (con risorsa a supporto): Acquisizione delle fatture attive emesse dal reparto commerciale. Registrazione dei pagamenti in entrata. Monitoraggio degli incassi e gestione dei solleciti ai clienti in caso di ritardi. Analisi della situazione creditoria e reportistica per la Direzione. Collaborazione diretta per la gestione della parte attiva. Gestione dei rapporti con l’assicurazione sul credito Coface. Gestione dei Conti Correnti: Inserimento delle disposizioni di pagamento. Monitoraggio dei saldi e delle scadenze bancarie. Rapporti diretti con la Direzione per la programmazione dei pagamenti. Gestione degli anticipi delle fatture presso gli istituti bancari. Rapporti con il Commercialista: Coordinamento con il commercialista per tutte le questioni fiscali, tributarie e contabili. Supporto nella predisposizione degli F24 per tasse, contributi e sanzioni. Assistenza alla redazione del bilancio annuale e verifica della correttezza dei dati contabili. Reportistica e Controllo di Gestione (con risorsa a supporto): Elaborazione di report finanziari mensili per la Direzione. Supporto nella costruzione di strumenti di business intelligence, in collaborazione con la Direzione. Monitoraggio degli indicatori chiave di performance (KPI) economico-finanziari. Archiviazione e Documentazione: Organizzazione e archiviazione della documentazione contabile, fiscale e bancaria, sia in formato cartaceo che digitale. Assicurarsi che tutte le informazioni siano facilmente accessibili e aggiornate. COMPETENZE RICHIESTE: - Conoscenza approfondita della contabilità generale e delle normative fiscali italiane. - Utilizzo avanzato di software gestionali contabili e pacchetto Microsoft Office (Excel in particolare). - Capacità di analisi e di elaborazione di report finanziari. - Abilità comunicative per il confronto con la Direzione, il Commercialista e le banche. - Problem solving e capacità organizzative. - Titolo preferenziale: Laurea in economia e commercio Contratto di lavoro: Tempo pieno Retribuzione: a partire da €1.700,00 al mese Benefit: - Supporto allo sviluppo professionale Disponibilità: - Turni Retribuzione supplementare: - Quattordicesima - Tredicesima Istruzione: - Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Preferenziale) Esperienza: - contabile: 2 anni (Preferenziale)