Chi cerchiamo Una persona di accoglienza capace di guidare ospiti italiani e internazionali in visite e degustazioni autentiche.
Non solo "sala degustazione": cerchiamo calore, professionalità, attenzione al dettaglio e una naturale attitudine relazionale tipica dell'hotellerie di livello.
Il ruolo (in breve) Accogliere gli ospiti, condurre tour di cantina e tasting guidati.
Curare l'esperienza dell'ospite dal benvenuto al commiato, compresi eventuali follow-up.
Gestire prenotazioni, agenda visite, supporto a cassa/POS e al wine shop.
Collaborare alla mise-en-place e alla cura degli spazi, garantendo gli standard igienico-sanitari (HACCP).
Lavorare in sinergia con il team per assicurare fluidità nei picchi stagionali.
Competenze trasversali (prioritarie) Comunicazione e ascolto attivo: linguaggio chiaro, tono adeguato, lettura dei bisogni dell'ospite.
Orientamento all'ospite e al risultato: esperienza piacevole unita a concretezza operativa.
Galateo dell'accoglienza e standing: cura dell'immagine, puntualità, affidabilità.
Gestione di tempi e priorità: gruppi eterogenei, visite in contemporanea, picchi stagionali.
Problem solving e gestione dei reclami: calma, rispetto delle procedure, chiusura dei casi.
Team working: collaborazione con guida, sala, magazzino, amministrazione.
Storytelling: raccontare territorio, filosofia produttiva, etichette in modo autentico e coinvolgente.
Attitudine commerciale naturale: saper valorizzare prodotti e servizi senza forzature.
Competenze tecniche (nice to have / da consolidare) Basi di enologia e viticoltura applicate al racconto della cantina.
Tecniche di servizio del vino: temperature, mescita, gestione calici, conservazione.
Conoscenza HACCP e norme igienico-sanitarie.
Gestione prenotazioni (telefono/mail/calendar), Office/Google Workspace, POS/cassa.
Lingue: italiano fluente;
inglese fluente (C1).
Altre lingue gradite (es. francese/tedesco).
Requisiti Esperienza anche breve in cantina, hotellerie, ristorazione di qualità o turismo esperienziale.
Disponibilità a turni, talvolta weekend e festivi nei periodi di alta stagione o per esigenze aziendali.
Inglese fluente (C1).
Patente B e autonomia negli spostamenti.
Cura dell'immagine professionale in linea con il front-office hospitality.
Cosa offriamo Inserimento in realtà vitivinicola di alto profilo, formazione su prodotto e servizio, standard chiari.
Ambiente attento alla qualità dell'esperienza e alla crescita competente.
Contratto e inquadramento commisurati al profilo;
prospettiva di stabilizzazione.
Come candidarsi Inviare CV aggiornato e breve presentazione (max 10 righe: disponibilità oraria, lingue, motivazione) con oggetto:"Candidatura Hospitality – Cantina (Ragusa)".
Indicare eventuale preavviso e data di disponibilità.
Durante l'iter potrà essere richiesto un breve role-play di accoglienza e un tasting narrato (5 minuti).
Contratto di lavoro: Tempo pieno Lingua: Inglese (Obbligatorio)