La tua nuova azienda
La società cliente è una realtà internazionale attiva nel settore della progettazione e consulenza ingegneristica, con un forte orientamento alla sostenibilità e all’innovazione. Presente in Italia con sede a Milano, collabora con clienti di rilievo nei settori delle energie rinnovabili, infrastrutture, riqualificazione urbana e Oil & Gas. L’azienda si distingue per l’approccio multidisciplinare, la qualità dei progetti e l’attenzione allo sviluppo professionale delle proprie risorse.
Il tuo nuovo ruolo
L’ Electrical Engineer sarà responsabile della progettazione elettrica, della consulenza specialistica e del coordinamento tecnico del team di lavoro su progetti multidisciplinari nei settori delle energie rinnovabili, infrastrutture, architettura e Oil & Gas. Il ruolo prevede una forte propensione al lavoro per obiettivi e alla qualità della delivery, con possibilità di coinvolgimento nella Direzione Lavori.
Responsabilità principali
Gestione dell’intero ciclo di progetto: dalla definizione delle esigenze del cliente alla consegna finale.
Redazione autonoma di report e progetti nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza di Stantec.
Interazione tecnica con il cliente e supporto allo sviluppo del business.
Coordinamento di risorse interne ed esterne per garantire il rispetto di tempi e budget.
Condivisione proattiva delle conoscenze e supporto alla crescita del team.
Progettazione di impianti elettrici e speciali per edifici civili e industriali.
Supporto nella richiesta di fornitura e allaccio alla rete BT e MT.
Redazione di studi di fattibilità e documentazione autorizzativa.
Di cosa hai bisogno per aver successo
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica (LM-28) o diploma di perito elettrotecnico con esperienza.
Almeno 5 anni di esperienza nella progettazione elettrica, preferibilmente in società di ingegneria.
Conoscenza delle normative italiane (UNI, CEI, IEC) e antincendio.
Esperienza con software CAD, Dialux, PVSyst e Autodesk Revit.
Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese.
Disponibilità a trasferte brevi sul territorio nazionale.
Attitudine al lavoro di squadra, flessibilità e proattività.
Plus:
Esperienza internazionale.
Familiarità con la normativa sui permessi (AU, VIA, ecc.).
Cosa avrai in cambio
Progetti con impatto reale su persone e società.
Percorso di crescita professionale e formazione continua.
Mentoring da parte di professionisti esperti.
Cultura aziendale inclusiva e collaborativa.
Retribuzione competitiva.
Smart working fino a 3 giorni a settimana (possibilità di full remote).
Cosa devi fare ora
Se sei interessato a questa opportunità, clicca su "Candidarsi ora" per inviare una copia aggiornata del tuo CV.
Se questa opportunità non è in linea con le tue aspettative, ma sei alla ricerca di un nuovo lavoro, visita il nostro sito Internet per scoprirne di nuove.