Posizione: Construction Manager (italiano con conoscenza dell'inglese) Sede di lavoro: Cantiere internazionale ad Anagni (circa 35.000 km2) Descrizione del ruolo: Ricerchiamo un/a Construction Manager altamente qualificato/a che parli italiano e inglese per supportare la fase di site set up, la definizione delle procedure di cantiere e la successiva gestione operativa di un cantiere internazionale di grandi dimensioni. Responsabilità principali: Coordination delle attività di site set up e avvio cantiere, in linea con le normative locali. Collaborazione alla definizione delle procedure di cantiere e alla pianificazione operativa. Presenza in sede a Milano per 6 mesi, richiesta dall'incarico. Definizione e supervisione dei piani di sicurezza specifici per grandi cantieri (circa 35.000 km2). Supervisione operativa delle attività di costruzione e gestione delle squadre di lavoro. Assicurare il rispetto dei programmi di lavoro, tempi e costi di progetto. Garantire la conformità alle normative di sicurezza e ambientali, in collaborazione con l’HSE Manager. Interfaccia con le funzioni tecniche e di project management per garantire qualità ed efficienza. Sviluppo e gestione di programmi di sicurezza e di aree clean room, se richiesto dal progetto. Condurre riunioni di cantiere, monitorare gli avanzamenti e risolvere criticità operative. Esperienza pregressa come Construction Manager o ruolo equivalente su cantieri di dimensioni significative (preferibilmente almeno 25 km2). Ottima conoscenza delle pratiche e normative di costruzione locali, con preferibile esperienza internazionale. Familiarità con contesti multiculturali e internazionali, capacità di leadership. Ottima conoscenza dell'italiano e inglese, parlato e scritto. Laurea in Ingegneria Civile, Meccanica o discipline correlate (preferibile). Forti competenze organizzative, problem solving e attenzione ai dettagli. Contratto a tempo determinato o indeterminato, con retribuzione competitiva. Opportunità di lavorare in un progetto internazionale di prestigio. Formazione continua e sviluppo professionale. J-18808-Ljbffr