È la persona che coordina il lavoro dei meccanici, organizza le riparazioni e controlla che tutto venga fatto bene e in sicurezza.
⸻
**Mansioni giornaliere**:
- Organizzare il lavoro
- Distribuisce il lavoro tra meccanici (chi fa cosa)
- Compila le schede tecniche dei veicoli in arrivo
- Compila le schede dei lavori eseguiti
- Ordina pezzi di ricambio se servono.
- Controlla che i lavori vengano fatti bene e nei tempi giusti.
- Controllare la sicurezza
- Controlla che tutti usino guanti, occhiali, scarpe da lavoro ecc.
- Controlla che gli attrezzi e i macchinari siano sicuri.
- Segnala al datore di lavoro se ci sono rischi.
- Verificare la qualità
- Controlla che le riparazioni siano fatte secondo le regole e ne verifica la qualità
- Fa dei test sui veicoli prima che tornino al cliente.
- Gestire i documenti
- Gestire i ricambi
- Parlare con clienti e fornitori
- Spiega al cliente cosa è stato fatto sul veicolo.
- A volte fa preventivi o aggiorna i clienti sul lavoro svolto.
- Arriva al lavoro 15 minuti prima dei meccanici ed esce da lavoro 15 minuti dopo i meccanici.
Cosa dice la legge?
- Se qualcosa va storto per colpa sua (es. incidente per mancata sicurezza), può avere
Contratto di lavoro: Tempo completo, Tempo indeterminato
Retribuzione: €2.000,00 - €2.999,00 al mese
Disponibilità:
- Dal lunedì al venerdì
Esperienza:
- Responsabile officina: 1 anno (Preferenziale)