Overview
Noesi Evolution S.r.l., azienda che si occupa di servizi per le imprese, cerca consulenti in materia di ISO ****, ISO *****, ISO *****, ISO ***** e UNI PDR 125 che possano supportarci presso la Provincia di Palermo.
Il nostro sito aziendale è visitabile al link
Responsibilities
Analisi iniziale dei processi aziendali;
Garantire il supporto tecnico-specialistico per l'aggiornamento dei sistemi di gestione aziendale ai fini della verifica dell'integrazione degli stessi in un sistema di gestione integrato (Qualità, ambiente, energia e sicurezza) in coerenza con quanto prescritto dalle vigenti norme ISO ****, ISO *****, ISO ***** e ISO *****;
Garantire il supporto tecnico-specialistico per l'implementazione del Sistema di Gestione per la parità di genere;
Garantire il supporto tecnico specialistico per l'ottenimento della certificazione per la parità di genere;
Fornire il necessario supporto tecnico-specialistico per garantire che tale adeguamento venga effettuato nel modo più efficace ed ottimizzato possibile, ottimizzando nel particolare i processi e razionalizzando la relativa documentazione, con un approccio basato sulla ISO ***** (Risk Management), come richiesto nella vigente versione di ciascuna delle norme suddette, per garantire l'integrazione tra sistemi di gestione afferenti a norme diverse.
L'adozione di un approccio metodologico basato sulla ISO ***** riesce infatti a cogliere ciò che di comune c'è tra tutti i diversi sistemi di gestione, ovvero i rischi aziendali;
Attuare tutte le misure necessarie al fine di verificare gli standard di riferimento adattando tutti i processi organizzativi aziendali interni e tutta la documentazione presente a sistema, garantendo un'integrazione ottimale dei vari schemi certificativi da adottare e implementare in azienda;
Pianificare azioni e tempi dell'iter di certificazione, da parte di Ente accreditato scelto dal Committente, del Sistema di Gestione Integrato, adeguato secondo i criteri delle norme ISO ****, ISO *****, ISO *****, ISO ***** e UNI / PdR 125 : **** per l'intero triennio di validità del contratto;
Effettuazione di sopralluoghi negli impianti principali e nelle sedi aziendali dislocate nei territori serviti;
Revisione e aggiornamento, laddove necessario, dei processi operativi mappati a sistema;
Redazione di una dettagliata e approfondita analisi del contesto organizzativo, della comprensione e dell'identificazione delle necessità e delle aspettative delle parti interessate e dell'individuazione di azioni per affrontare rischi e opportunità, come previsto dalle norme di riferimento;
Revisione e aggiornamento della Politica Integrata QHSE, con evidenziazione del contesto organizzativo;
Revisione di tutti gli indicatori di prestazione definiti dall'organizzazione secondo le prescrizioni normative per il monitoraggio e il miglioramento del Sistema di Gestione Integrato;
Supporto nella valutazione degli obiettivi aziendalmente prestabiliti secondo gli indicatori aziendali considerati (Keep Performance Indicator);
Adeguamento, integrazione, ottimizzazione e semplificazione di tutta la documentazione necessaria vigente a sistema (procedure, istruzioni operative, specifiche, documenti di registrazione, MSGI, etc.);
Formazione / informazione sulla versione vigente di ciascuna delle norme sopraccitate ISO ****, ISO *****, ISO ***** e ISO ***** a tutto il personale aziendale coinvolto;
Formazione / informazione ai dirigenti ed ai responsabili dei processi / funzioni aziendali sul conseguente aggiornamento e adeguamento del SGI e sull'iter di certificazione secondo le norme di riferimento;
Pianificazione ed esecuzione di tre cicli annuali di audit interni, insieme al personale del SGI QHSE, su tutti i processi aziendali con redazione e condivisione del relativo verbale, delle eventuali non conformità e delle opportunità di miglioramento con il dirigente ed il responsabile della funzione / processo oggetto dell'audit;
Pianificazione, esecuzione dell'annuale riesame della Direzione con rivalutazione degli obiettivi di miglioramento con il RSGI QHSE e con il Management aziendale e redazione del relativo verbale;
Assistenza alla redazione del capitolato speciale d'appalto finalizzato alla scelta dell'Organismo di certificazione per i nuovi schemi certificativi;
Assistenza e collaborazione durante l'attività di verifica ispettiva di certificazione effettuata dall'Organismo di certificazione;
Assistenza al RSGI QHSE nell'individuazione, nel monitoraggio e nella verifica dell'attuazione, delle azioni necessarie al conseguimento degli esiti attesi propri del Sistema di Gestione, a seguito dei risultati degli audit di parte terza effettuati dall'ente di certificazione scelto dall'organizzazione;
Assistenza al RSGI QHSE ed al Management aziendale nell'individuazione, nel monitoraggio e nella verifica dell'attuazione, delle azioni necessarie al conseguimento degli esiti attesi propri del Sistema di Gestione, quando si verificano non conformità o incidenti sia in ambito di SSL che in ambito ambientale, compresa l'individuazione di azioni per la mitigazione di eventuali impatti ambientali negativi per eliminare le causa di incidenti;
Fornire la necessaria assistenza tecnico-specialistica per l'implementazione del sistema di gestione aziendale in ottica di ottimizzazione dei processi e riduzione dei rischi di non compliance aziendale, con il coinvolgimento dei Dirigenti e dei Funzionari aziendali nell'ampliamento del sistema aziendale attraverso la partecipazione diretta e sinergica delle Unità Organizzative e la Governance aziendale;
Fornire la necessaria assistenza tecnico-specialistica ai Dirigenti ed ai Funzionari aziendali per l'individuazione di obiettivi oggettivamente e numericamente misurabili al fine di renderli sempre più propedeutici alla crescita della propria Unità Organizzativa e di conseguenza dell'intera organizzazione aziendale.
Requisiti da comprovare mediante CV :
Possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore;
Essere iscritti al pertinente ordine professionale;
Avere conseguito, presso centri di formazione accreditati, la qualifica di Auditor di I e II parte secondo la vigente UNI EN ISO ***** e secondo gli standard di riferimento alle norme UNI EN ISO ****, UNI EN ISO *****, UNI EN ISO ***** e UNI CEI ISO *****;
Avere almeno 10 anni di esperienza si sistemi di gestione e sicurezza sul lavoro;
Possesso di Partita IVA individuale;
Domicilio in Provincia di Palermo o limitrofe.
Il rapporto sarà regolato per mezzo di contratto di consulenza.
#J-*****-Ljbffr