Overview
La risorsa entrerà a far parte del team R&D occupandosi dello sviluppo di firmware embedded affidabile e manutenibile per microcontrollori ARM ed ESP32, destinati a prodotti elettronici innovativi. Lavorerà a stretto contatto con i team hardware, test e product management lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
Attività principali
* Sviluppo firmware in C per MCU ARM / ESP32 (driver, HAL, middleware, applicazioni).
* Implementazione di algoritmi di controllo, filtraggio realtime e gestione motori brushless DC.
* Integrazione connettività Bluetooth (BLE) quando richiesto dal progetto.
* Debug e validazione in laboratorio con strumenti elettronici.
* Stesura test, code review e documentazione tecnica.
* Supporto a industrializzazione e troubleshooting sul campo.
* Trasferte occasionali (circa 1 settimana ogni 2-3 mesi) in EU.
Requisiti
* Laurea in Ingegneria Elettronica o affini.
* Solida esperienza di programmazione C su microcontrollori (ARM Cortex-M, ESP32).
* Conoscenza periferiche MCU e bus (GPIO, ADC, PWM, UART / I²C / SPI, timers, watchdog).
* Esperienza di laboratorio e utilizzo strumenti di misura.
* Ottima padronanza dell’italiano e inglese fluente (parlato e scritto).
* Attitudine collaborativa, pragmatismo e autonomia.
Plus
* Esperienza con Bluetooth (BLE), motori BLDC, RTOS (FreeRTOS).
* Conoscenza di Python per test / strumentazione.
* Familiarità con pratiche di sicurezza / affidabilità in ambito consumer.
* Esperienza con CI / CD e metodologie Agile.
Sede di lavoro : TRENTO (no smart working)
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198 / 2006 e dei Dlgs 215 / 2003 e 216 / 2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016 / 679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16 / 12 / 2004
#J-18808-Ljbffr