Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Roster mediatrice/ore - survivors of torture project - palermo

Palermo
Medici Senza Frontiere
Pubblicato il 25 settembre
Descrizione

Roster Mediatrice/ore - Survivors of Torture Project - Palermo

Roster Mediatrice/ore - Survivors of Torture Project - Palermo

Definizione del roster: I candidati selezionati entreranno a far parte del “Roster di mediatori interculturali a chiamata” del Progetto Survivors of Torture di Palermo. A seconda delle esigenze, i professionisti che fanno parte del roster possono essere contattati per un incarico specifico. Far parte del roster non garantisce di essere contattati.


Scopo principale

Sostenere la comunicazione e l'interazione tra i beneficiari (migranti e rifugiati) del Progetto Sopravvissuti alla Tortura di Palermo e gli operatori sanitari, affrontando le conseguenze delle barriere linguistiche, delle differenze socio-culturali e della discriminazione, seguendo i protocolli e le procedure di MSF, per migliorare l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità e ad altri servizi rilevanti e aiutando MSF nella comprensione delle dinamiche socio-culturali locali.


Data di inizio e durata

Assegnazione in base alle esigenze in termini di inizio e durata. Il mediatore interculturale supporterà tutte le attività del progetto Survivors of Torture (SoT) di Palermo.


Responsabilità principali

* Partecipare a tutte le fasi del modello di cura SoT (identificazione dei pazienti, first assessment, preparazione di piani terapeutici individuali, follow-up medico/psicologico/sociale/legale, dimissione).
* Prenotazione di visite mediche specialistiche per i pazienti e loro accompagnamento in caso di necessità (comprese le consulenze di medicina legale).
* Supporto ai pazienti nell'accesso ai servizi sanitari e sociali locali (es. iscrizione al Servizio Sanitario Regionale, tramite Tessera Sanitaria o codice STP/ENI; rilascio del codice fiscale; rilascio del certificato di residenza comunale, inclusa la Residenza fittizia; iscrizione a corsi di lingua italiana).
* Partecipare, insieme all'assistente sociale del progetto, alle attività di sensibilizzazione, in particolare presso le principali comunità di migranti/rifugiati presenti nell'area metropolitana di Palermo.
* Contribuire all'organizzazione di sessioni di gruppo di supporto sociale e di promozione della salute (HP) e di formazione all'interno delle stesse comunità, con particolare attenzione ai temi legati a SoT.
* Supporto alle attività dell'Ambulatorio di Medicina delle Migrazioni per migranti/rifugiati presso il Policlinico Giaccone, nell'ambito dei progetti SoT e HOPE di MSF.
* Partecipare alle attività di PFA (Psychological First Aid) in Sicilia e in altre regioni, in base alle esigenze e quando compatibili con le priorità e i requisiti del progetto di Palermo.
* Contribuire alla preparazione, alla traduzione e alla revisione/aggiornamento degli strumenti e dei materiali utilizzati nelle attività del progetto.
* Partecipare alle attività di formazione interne ed esterne.
* Raccogliere dati e informazioni relativi alle proprie attività.
* Partecipare a eventi pubblici per sensibilizzare l'opinione pubblica su temi legati a SoT.


Istruzione

* Istruzione secondaria (desiderabile).


Esperienza

* Esperienza minima di due anni in posizione analoga, preferibilmente in contesti medicali e/o sociali con MSF o altre ONG o, in alternativa, corso professionale come mediatore interculturale (essenziale).
* Esperienza pregressa in contesti migratori (auspicabile).
* Esperienza nei contesti migratori in Sicilia (auspicabile).
* Esperienza pregressa in PFA - Psychological First Aid (auspicabile).


Lingue

* Madre lingua in una o più delle seguenti lingue (essenziale): Farsi, Hindi, Urdu, Punjabi, Pashtu, Twi, Pidgin, Somalo, Mossi, Bissa.
* Portoghese (Brasile); Italiano (B2) (essenziale); Inglese (B2) (auspicabile).


Conoscenze

* Conoscenza della società italiana (es. Sistema Sanitario) e cultura (essenziale).
* Conoscenza delle dinamiche migratorie e della popolazione interessata (auspicabile).


Competenze

* Flessibilità;
* Capacità di lavorare in team;
* Attitudine orientata ai risultati;
* Capacità di gestione dello stress;
* Adesione ai principi di MSF.


Requisiti

* Permesso di soggiorno o cittadinanza (essenziale).


Compenso

* Compenso in base alla tariffa oraria.


Seniority level

* Entry level


Employment type

* Full-time


Job function

* Other
* Industries: Non-profit Organizations

Note: Le informazioni sono tratte dal testo originale e presentate in modo strutturato; eventuali riferimenti non dotati di contenuto informativo sostanziale sono stati omessi per chiarezza.

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Palermo
Lavoro Provincia di Palermo
Lavoro Sicilia
Home > Lavoro > Roster Mediatrice/ore - Survivors of Torture Project - Palermo

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva