PIl candidato si occuperà della supervisione infrastrutture ICT presso clienti con attività di supporto diretto su: sistemi Server, dispositivi client, apparati di rete,telefonia e periferiche, attività di virtualizzazione e gestione dei sistemi in ambienti complessi. /ppDeve aver maturato anzianità professionale pregressa di almeno tre anni nella mansione di tecnico sistemista ed esperienza in migrazioni, implementazioni complesse, gestione di ambienti enterprise. /p pSi richiedono le seguenti conoscenze: /pullibSistemi operativi /b: Ottima conoscenza di Windows Server, Linux (RedHat, Ubuntu, Debian) /lilibVirtualizzazione /b: Esperienza con VMware, Hyper-V, Proxmox o altri hypervisor. /lilibNetworking /b: Conoscenza approfondita di TCP/IP, DNS, DHCP, VPN, firewall, VLAN, routing e switching. /lilibStorage Backup /b: Familiarità con SAN/NAS, soluzioni di backup (Veeam, Hornet.), e disaster recovery. /lilibCloud /b: Esperienza con ambienti cloud (Azure, Google Cloud), compresa la gestione di risorse e sicurezza. /lilibScripting Automazione /b: Capacità di scrivere script in PowerShell, Bash, Python per automatizzare task. /lilibSicurezza IT /b: Conoscenza delle best practice di cybersecurity, gestione patch, antivirus. /lilibSistemi /b bdi monitoraggio: /bConoscenza sistemi di monitoraggio tipo Zabbix, Nagios /li /ulpbr/ppbr/ppIl candidato ideale deve possedere: /pullibProblem solving /b: Capacità di analizzare e risolvere problemi complessi in modo autonomo. /lilibComunicazione /b: Abilità nel comunicare con colleghi, clienti e fornitori, anche non tecnici. /lilibLeadership tecnica /b: Capacità di guidare progetti, formare colleghi junior e prendere decisioni strategiche. /lilibGestione del tempo /b: Organizzazione efficace delle attività e delle priorità. /lilibDocumentazione /b: Precisione nella redazione di documentazione tecnica e procedure operative. /liliDiploma tecnico o preferibilmente laurea. /li /ul