Specialist for Mobile Network Infrastructures
Sede: Roma | Ambito: Chief Technology Office – Competence Development Area
All’interno del Chief Technology Office, area Competence Development, TIM è alla ricerca di persone con laurea in Ingegneria Edile o Civile da inserire nel ruolo di Specialist per le Infrastrutture della Rete Mobile presso la sede di Roma.
Responsabilità
Le risorse selezionate saranno coinvolte nelle seguenti attività:
•Verifica dell’esecuzione delle opere durante la fase di collaudo (fondazioni, strutture, impianti);
•Controllo della qualità dei materiali impiegati e del rispetto delle normative di sicurezza vigenti;
•Supporto alla validazione delle fatture relative a servizi professionali (professionisti e imprese edili) in ambito MSA, per garantire la conformità agli standard tecnici, ai progetti esecutivi e ai preventivi.
In particolare, tale attività dovrà essere svolta con riferimento al processo di integrazione delle competenze funzionali al percorso di trasformazione aziendale in atto.
Competenze tecniche richieste
•Conoscenza delle normative per la progettazione e costruzione di siti mobili (rooftop, raw land, shelter), con attenzione all’impatto ambientale e all’innovazione;
•Familiarità con standard tecnici per materiali, fondazioni, ancoraggi e strutture;
•Competenze in ambito tecnologico per infrastrutture di rete (energia, condizionamento, batterie), con focus sull’efficienza energetica;
•Padronanza di software di progettazione e modellazione strutturale (CAD, BIM), fondamentali per la progettazione di fondazioni, torri, pali e shelter;
•Capacità di collaborare con aziende partner per la verifica dell’applicazione degli standard progettuali;
•Attitudine alla diffusione e chiarimento delle linee guida emesse da figure tecniche interne;
•Capacità di elaborare report di sintesi sull’avanzamento delle attività.
Requisiti
•Esperienza pregressa in cantieri edili legati a infrastrutture per telecomunicazioni o energia;
•Conoscenza delle procedure di collaudo e certificazione delle opere;
•Certificazione obbligatoria CSP/CSE per il coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. 81/08, 120 ore di corso).
Cosa offriamo
TIM propone un contratto a tempo indeterminato con formazione continua e l’opportunità di operare in un contesto professionale dinamico e strategico, al centro dei processi di innovazione tecnologica dell’azienda.