L'azienda è specializzata nella vendita di carte Yu-Gi-Oh
Occorre creare un Warehouse System Management per trasformare le operazioni in un flusso continuo, ottimizzato e intelligente, la Lean Production è già stata ottimizzata e snellita.
In particolare:
Gestione multicanale: Gestire le vendite provenienti da vari marketplaces (Cardmarket, Cardtrader, eBay ed Amazon), unendo e normalizzando gli ordini in un'unica packing list.
In seguito alla creazione del software gestionale seguirà anche sito di proprietà.
Gestione magazzini: Elaborazione ordini OUT, lavorazione e ubicazione prodotti IN, prelievo da magazzino verticale e refill in centro spedizioni, notifiche restock, alert su prezzi (mercato estremamente volatile)
Task e ruoli staff: Amministrazione, procacciatori, operatori e contabilità
Statistiche e bilancio: Istogrammi mostranti vendite con filtri e periodi custom (importi medi di vendita carte ed ordini, % smarrimenti e reclami, tipologie clienti, proprietari merce, tempistica mansioni operatori ecc.)
Sezione B2B (no carte singole): Vendita merce verso negozi
Integrazioni con corrieri: Poste Italiane, Fedex e DHL
Questo primo step consentirà all'azienda di portarsi ad un livello superiore ed accedere nel mercato con brandizzazione, social e collaborazioni con CC ed aziende con target affini.
L'obbiettivo nel medio termine è la costituzione di EMPòRI; un marketplace rivoluzionario, a livello internazionale, che sarebbe un evoluzione dei marketplaces attualmente vigenti.
Verranno approfondite privatamente le funzionalità e i punti di forza.
Per quanto riguarda EMPòRI si avrà la possibilità di entrare attivamente a far parte del progetto, con possibili partecipazioni agli utili.
Contratto di lavoro: Tempo completo
Vantaggi:
Flessibilità oraria
Partecipazione agli utili