Senior HR Generalist presso Agap 2 Italia AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa, parte del Gruppo MoOngy. Presenti in 14 paesi europei con oltre 8.500 dipendenti, abbiamo inaugurato la nostra prima sede italiana a Milano sei anni fa. Data la nostra costante crescita, stiamo potenziando e ampliando il nostro team con individui che condividano i nostri valori fondamentali: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in un contesto in continuo sviluppo, dove le relazioni umane sono prioritarie. Nell\'ottica di rafforzare il nostro team, stiamo cercando un Sviluppatore front-end per un\'opportunità presso una nostra Azienda partner con sede ad Asti (Piemonte). Responsabilità Principali Collabora con il Direttore Tecnico nella valutazione dei progetti software. Fornisce tempi, pianificazione e stime tecnologiche necessarie per realizzare un progetto tecnico. Monitora il sistema di tracciamento dei biglietti per i bug software segnalati dai clienti e corregge i problemi Interfacce con gli altri livelli di supporto che forniscono informazioni e aggiornamenti sull\'applicazione. Analizzare le tendenze dei problemi, identificare i problemi comuni ai vari partner, elaborare una soluzione strategica. Fornisce formazione ad altri livelli di supporto sulle funzionalità e sull\'utilizzo dell\'applicazione. Garantisce la rendicontazione interna come richiesto alla direzione. Supporta i project manager nella progettazione di nuove soluzioni per i clienti esistenti. Supporta i colleghi nella preparazione delle specifiche funzionali. Esegue i test sul nuovo software prima del rilascio. Gestisce la documentazione dei prodotti, delle applicazioni e dei manuali utente. Gestire e aggiornare i dati del repository FAQ / esperienze operative. Supporta il team di vendita nella progettazione di soluzioni per i propri clienti e potenziali clienti. Forte orientamento verso la Soddisfazione del Cliente. Capacità di elaborare specifiche funzionali. Capacità di aderire e implementare le procedure operative esistenti mantenendo nel contempo la capacità di proporre innovazione. Forte autodisciplina e capacità di lavorare in autonomia. Capacità organizzative e di pianificazione. Approccio strutturato alla risoluzione dei problemi, alla scrittura e alla manutenzione della documentazione e dei report. Buona conoscenza del database (preferibilmente conoscenza della progettazione ER). Esperienza su architetture ibride (SQL, No-SQL, Key-Value). Buona conoscenza di MongoDB o di DBMS SQL simili. Conoscenza obbligatoria di Visual Studio Code e Sublime text. Buona conoscenza di React.js versione 15 e successive, ReactNative, React-Router, Redux e Rest API. Buona conoscenza degli strumenti di reporting in Java (Freemarker, JasperReports, iText). Esperienza preferibile nello sviluppo di servizi di integrazione/API (HTTP/REST/SOAP) e correlati servizi di autenticazione. Esperienza preferibile sulle soluzioni Cloud (principalmente Google Cloud Platform). Conoscenza preferibile dei contenitori (Docker/Kubernetes) e dello streaming di dati (Kafka). Conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows e Windows Server. Contratto a tempo indeterminato con buoni pasto e indennità. Strumenti di formazione per sviluppare sia le competenze tecniche che le soft skills. Follow-up costante con il team HR per garantire il tuo sviluppo professionale. Opportunità di crescita in un ambiente dinamico e stimolante. AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. J-18808-Ljbffr