PpSchnell è l’azienda leader mondiale nel settore delle macchine automatiche per la lavorazione del ferro per cemento armato, per la produzione di rete elettrosaldata e software di gestione per i centri di sagomatura. /ppSchnell nasce nel 1962 dall’intuito di un gruppo di imprenditori fanesi; un grande successo che un formidabile team di soci e collaboratori porta ancora avanti con passione e determinazione. /ppSchnell è oggi la capofila di un importante gruppo industriale multinazionale. /ppNe costituisce il centro di ricerca e di produzione principale e fornisce supporto tecnologico, organizzativo e commerciale per l’intero Gruppo. /ppSchnell è operativa in oltre 150 Paesi del mondo attraverso le sue 14 filiali, agli oltre 50 fra agenti e rivenditori, e una fitta rete di centri di assistenza. /pp130 modelli di macchine configurabili sono prodotti in oltre 50.000 mq di spazio produttivo dei 5 stabilimenti di tutto il mondo grazie ad un totale di 450 dipendenti. /ppStiamo ricercando un Software Engineer con 3-5 anni di esperienza da inserire nel nostro Ufficio Automazione. /ppIl candidato ideale progetterà, svilupperà e integrerà soluzioni software per i nostri sistemi di automazione industriale /ph3Responsabilità /h3ulliSviluppo software in ambienti industriali, con utilizzo di linguaggi C, C++ e ladder / PLC. /liliImplementazione di algoritmi di controllo, integrazione di sistemi SCADA / PLC e test in reparto proof-of-concept. /liliAnalisi e risoluzione di anomalie software, supporto alla messa in servizio presso clienti e in sede. /liliPartecipazione a progetti internazionali; disponibilità a viaggiare secondo esigenze di progetto. /liliLaurea in Ingegneria dell’Automazione, Elettronica o Informatica. /liliConoscenza consolidata dei linguaggi C, C++ e PLC. /liliBuona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta). /liliGradita esperienza in settori analoghi (macchine / impianti industriali). /liliAbilità di problem solving, orientamento al lavoro di squadra e affidabilità. /liliDisponibilità a viaggiare(periodica, in base ai progetti). /li /ulh3Completano il profilo /h3ulliBuone capacità comunicative e di documentazione tecnica. /liliProattività, autonomia e capacità di lavorare in contesti dinamici. /li /ul /p #J-18808-Ljbffr