PLavora al cuore del cambiamento /ppPerché assistere al cambiamento, quando puoi guidarlo? In Intellera Consulting, oggi parte di Accenture, potrai crescere in un ambiente inclusivo e rispettoso della tua unicità e valori, sviluppando le tue abilità con programmi di training continuativi ed esperienziali. Scopri cosa significa lavorare al cuore del cambiamento, accompagnando i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale e adozione “etica” dell’Intelligenza Artificiale per migliorare i servizi per i cittadini e valorizzare il patrimonio informativo della PA. /ppIl tuo ruolo /pulliGuidare l’indirizzo strategico dei progetti di AI Governance e Trustworthy AI, assumendo responsabilità sul raggiungimento dei risultati, sulla qualità delle deliverable e sulla soddisfazione del cliente. /liliDefinire e implementare policy e framework di AI Governance allineati con le politiche organizzative e i requisiti normativi (es. AI Act), con particolare attenzione alle considerazioni etiche e alla gestione dei rischi. /liliSupervisionare e condurre risk assessment di algoritmi di AI, tecnologie e applicazioni di GenAI, identificando vulnerabilità e definendo strategie di mitigazione efficaci. /liliAiutare i nostri clienti a valutare lo stato dell’arte del loro framework di governance dell’IA, della gestione dei rischi e del controllo relativo allo sviluppo, testing e implementazione dei modelli di IA. /liliCollaborare e influenzare team interfunzionali e stakeholder senior, assicurando un approccio coeso alla governance dell’IA e alla gestione dei rischi. /liliProgettare e sviluppare nuove value proposition in ambito AI Governance, Responsible AI e Trustworthy AI, portando al mercato soluzioni distintive e complementari alle value proposition tecniche del team su dati e IA applicata. /liliGestire il budget e la pianificazione di più progetti complessi, garantendo efficienza, sostenibilità economica e massimizzazione dell’impatto. /liliSviluppare, motivare e far crescere le risorse assegnate, assumendo un ruolo di leader e coach, con responsabilità diretta sul percorso di crescita del team. /li /ulpLe tue prospettive: /pulliEssere protagonista di progetti pionieristici di AI Governance e Trustworthy AI, con impatto concreto sulla trasformazione digitale di organizzazioni pubbliche e private. /liliAcquisire competenze specialistiche nell’adozione di framework normativi e standard internazionali (ISO/IEC 42001, ISO 23894, NIST AI RMF, OECD AI Principles). /liliContribuire a progetti di studio, ricerca e innovazione – inclusi quelli finanziati dalla Commissione Europea – sperimentando soluzioni all’avanguardia e anticipando le evoluzioni del mercato e della regolamentazione. /liliCrescere professionalmente in un contesto multidisciplinare che opera a 360° su dati e Intelligenza Artificiale: dall’architettura dati al machine learning, fino alla governance e compliance. /li /ulpLe tue caratteristiche: /pulliLaurea magistrale in discipline tecnico-scientifiche, economiche, giuridiche o affini. /liliAlmeno 6 anni di esperienza professionale, di cui almeno 2 in ruoli manageriali. /liliEsperienza comprovata nella conduzione di progetti e nella definizione di policy, standard e linee guida per il governo dell’AI o di ambiti regolatori affini (es. GDPR, ESG, compliance digitale). /liliConoscenza approfondita dell’AI Act e delle principali policy europee e italiane sull’Intelligenza Artificiale. /liliFamiliarità con tecnologie emergenti di AI Governance e sensibilità verso i concetti di Responsible AI e AI Ethics. /liliConoscenza pratica del ciclo di vita dei modelli di Intelligenza Artificiale, dall’ideazione alla gestione operativa. /liliCapacità di problem-solving e definizione di step progettuali adeguati. /liliEccellenti capacità comunicative, di storytelling e di rappresentazione dei risultati. /liliCapacità di mentoring, coaching e collaborazione con molteplici gruppi di lavoro. /liliOttima conoscenza della lingua inglese (livello professionale). /liliCertificazioni (ISO/IEC 42001, PMP/PRINCE2 o equivalenti) considerate un plus. /li /ulpScopri di più su di noi: /ppIntellera Consulting è un’azienda di consulenza organizzativa, gestionale e tecnologica d’eccellenza, forte di oltre 1.300 professionisti con consolidate conoscenze di molteplici settori industriali nel mercato nazionale e internazionale. Combinando un’esperienza unica e competenze specialistiche in ambito public, fornisce servizi di digital transformation. /ppDa maggio 2024 Intellera è entrata a far parte del Gruppo Accenture, rafforzandone il posizionamento nel mercato della Pubblica Amministrazione e dell'Healthcare. /ppAccenture è un’azienda globale di servizi professionali con capacità avanzate in campo digitale, cloud e security. I nostri 774.000 talenti combinano ogni giorno tecnologia e ingegno umano, servendo clienti in oltre 120 Paesi. /ppVuoi prepararti al meglio al nostro processo di selezione? Leggi la nostra sezione FAQ: Accenture Careers FAQ /ppPolicy /ppQualora il tuo percorso di selezione andasse a buon fine, avrai la possibilità di aderire all’Accordo di smart working, ove compatibile con l’attività svolta, e lavorare da remoto secondo quanto previsto dalle policy aziendali. /ppApplicando alle nostre posizioni, il candidato/la candidata si impegna sin da ora ad osservare il sistema di gestione anti corruzione Intellera, comprendente Policy e Codice Etico. /p