 
        
        Quality Manager – Settore Automotive Descrizione del ruolo : 
La risorsa, riportando direttamente alla Direzione della Divisione Interior in Motion, sarà responsabile della gestione e del mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità secondo gli standard ISO 9001: 
2015 e IATF 16949: 
2016. Si occuperà della mappatura e dell’ottimizzazione dei processi aziendali, nonché della redazione delle relative procedure operative. Coordinerà un team dedicato e collaborerà a stretto contatto con la direzione e i responsabili di funzione. Principali responsabilità: 
Redazione e aggiornamento delle Procedure Gestionali e Tecniche, in collaborazione con i responsabili di funzione e con l’approvazione della Direzione. Stesura e diffusione del Manuale del Sistema di Gestione Qualità. Assicurare l’allineamento della documentazione del sistema qualità ai requisiti normativi e agli obiettivi strategici aziendali. Promozione del miglioramento continuo dei processi, riduzione dei costi della non qualità, applicazione dei principi Lean Manufacturing e Six Sigma. Esecuzione di audit interni per verificare la conformità alle procedure aziendali. Coordinamento delle azioni correttive, preventive e di miglioramento, monitorandone l’efficacia. Riesame e validazione dei processi aziendali insieme ai responsabili di funzione. Redazione del report periodico sullo stato del Sistema Qualità per il riesame di direzione. Supporto agli audit dei clienti e degli enti di certificazione. Monitoraggio delle performance di fornitori e terzisti, in collaborazione con Acquisti e SQE. Supervisione delle attività del laboratorio prove e del controllo accettazione. Gestione della relazione con i clienti OEM su tutte le tematiche legate alla qualità (non conformità, azioni correttive, reclami, ecc.). Requisiti : 
Laurea in Ingegneria. Esperienza di 5-7 anni in un ruolo analogo nel settore automotive. Approfondita conoscenza delle normative ISO 9001: 
2015 e IATF 16949: 
2016. Padronanza degli strumenti della qualità: 
PFMEA, Control Plan, MSA, capability, 5Why, 8D, APQP. Conoscenza avanzata della lingua inglese. Ottima conoscenza del pacchetto Office. Competenze in Lean Six Sigma. Spiccate doti analitiche, comunicative e relazionali. Esperienza nella gestione di team. Orientamento al cliente interno ed esterno, problem solving e miglioramento continuo. Attitudine al lavoro per obiettivi.