Il/LaFormulation Scientist,a diretto riporto del Pharmaceutical Development Manager, sarà coinvolto/a nello sviluppo e nella pre-formulazione di prodotti farmaceutici in forma solida, semisolida e liquida.
La risorsa ideale supporterà il Dipartimento di tecnica farmaceutica nel raggiungimento degli obiettivi, attraverso una consolidata esperienza nella progettazione e nello sviluppo di formulazioni, nonché nell’implementazione dei relativi processi produttivi, sia su scala di laboratorio che pilota.
ll ruolo, inoltre, prevede attività di redazione di documentazione tecnica (protocolli e report di sviluppo), batch record e progettazione di esperimenti applicando il Design Of Experiment (DoE).Responsabilità chiave:
Progettazione ed esecuzione di prove sperimentali inerenti differenti forme farmaceutiche, in particolare forme solide orali, semisolide e liquide;
Pianificazione ed esecuzione di progetti di sviluppo, scale-up e produzione di lotti clinici per le fasi precliniche e cliniche, in collaborazione con i diversi dipartimenti aziendali;
Collabora e supporta le funzioni di Qualità e Regolatorio nelle attività di scale up e produzione di lotti clinici;
Sviluppare nuovi prodotti impiegando tecnologie innovative e convenzionali;
Esegue la stesura di documenti tecnici a supporto dei progetti, inclusi protocolli sperimentali, report e Master Batch Records;
Garantisce la conformità alle Norme di Buona Fabbricazione (GMP);
Partecipa allo sviluppo e all'implementazione di metodi, procedure e regolamentazioni nel rispetto delle politiche, le procedure e le regolamentazioni in vigore nell'azienda;
Contribuisce, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;Requisiti:
Laurea in discipline tecnico-scientifiche, preferibilmente in CTF o Farmacia;
Esperienza di almeno 4-6 anni in analoga mansione presso aziende del settore farmaceutico;
Competenza nello sviluppo di formulazioni con approcci sia convenzionali che innovativi.
Conoscenza ed esperienza negli studi di pre-formulazione e formulazione su scala di laboratorio e pilota;
Esperienza pratica nell’ utilizzo di tecnologie di produzione di forme solidi orali quali: miscelazione, compressione, granulazione, filmatura, spray drying, e conoscenza dei macchinari associati (miscelatori, comprimitrici, granulatori, bassine, letti fluidi)
Preferibile esperienza nell’uso di apparecchiature di pre-formulazione, tra cui: spray dryer, spray congealing, letto fluido per top spray e granulazione a fusione, high shear mixer;
Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office;
Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio;La conoscenza del software MINITAB per l’analisi statistica, e l’esperienza nello sviluppo di formulazioni per la somministrazione rettale, rappresentano un valore aggiunto.Competenze trasversali:
Capacità di operare in ambienti complessi e dinamici, rispettando scadenze rigorose;
Ottime capacità comunicative, sia scritte che verbali, per un’interazione efficace con i vari dipartimenti;
Proattività e iniziativa nel portare avanti i progetti assegnati;
Elevata precisione e attenzione ai dettagli nell’ ottica di garantire standard qualitativi eccellenti;Cosmo sostiene le pari opportunità, senza alcuna discriminazione. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006.