Sarà considerato requisito preferenziale l'appartenenza alle categorie protette (legge n. 68/99) Role: Deviation Specialist Location: Pisa _ OBIETTIVI/SCOPO __(3-4 punti)_ - Gestione delle deviazioni occorse in ambito manufacturing/ispezione visiva. - Supporto del miglioramento continuo in produzione. - Gestione delle procedure di manufacturing/ispezione visiva. _ RESPONSABILITA’ __(Descrivi compiti e responsabilità principali del ruolo. Includi solo le funzioni essenziali del ruolo. Approssimativamente 5 - 10 punti)._ - Gestisce ed investiga nel ruolo di investigation lead le deviazioni occorse in ambito manufacturing/ispezione visiva; conduce le investigazioni utillizzando appropriati tool/metodi investigativi (ad es.: approccio DMAIC) e statistici (ad es.: uso di minitab); implementa e/o supporta l’implementazione delle azioni correttive/preventive scaturite dai risultati delle investigaizoni. - Supporta il miglioramento continuo in produzione attraverso attività on the floor eseguite a supporto delle investigazioni. - Supporta iI manufacturing nella gestione delle relative attività con lo scopo di garantire che siano svolte in conformità a chiare e definite procedure operative, al fine di assicurare che il processo/prodotto risulti eseguito/fabbricato secondo altrettanto definiti criteri qualitativi; a tal scopo, gestisce ed esegue la continua revisione delle procedure operative scaturita dai CAPA e dai cambiamenti di stabilimento. - Gestisce ed esegue come trainer qualificato la formazione degli operatori. - Garantisce il corretto flusso di comunicazione intra - ed inter-dipartimentale. _ DIMENSIONI E ASPETTI _ Esperienza tecnico/funzionale _(dettaglio sul grado di conoscenza técnica) _ - Almeno 2 anni di esperienza maturato in ambito farmaceutico, preferibilmente in ambito sterile. - Conoscenza del processo di produzione in asepsi. Leadership _(Visione, strategia e allinneamento al business, gestione risorse, communicazione, capacità di influenzare gli altri, gestione del cambiamento) _ - Ottime capacità organizzative, di analisi e prioritizzazione - Essere positivo - Flessibilità, capacità di adattamento rapido ai cambiamenti Processi ed Autonomia decisionale _(capacità e autorità di prendere in autonomia decisioni organizzative complesse, impatto delle stesse, problem-soliving)_ - Capacità di problem solving Interazione _( esposizione del ruolo con alter funzioni, relazioni interne ed esterne)_ - Ottime capacità di comunicazione e interfaccia con funzioni interne (qualità, ingegneria, validazioni) ed esterne (funzioni di Rieti e/o Vienna). - Predisposizione e capacità di team work Innovazione _( livello richiesto di conoscenza scientifica, condivisione della conoscenza, innovazione ed assunzione del rischio)_ - Ottima conoscenza dei principali applicativi informatici. - Buona conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato). _ FORMAZIONE E COMPETENZE:_ _(Elenca i requisite minimi di formazione e competenze per ricoprire il ruolo)_ - Laurea in chimica e tecnologia farmaceutica, farmacia, chimica, biologia, biotecnologie. - Si richiede conoscenza delle normative GMP. - Conoscenza del sistema LIMS e Moda. Locations: ITA - Pisa Worker Type: Employee Worker Sub-Type: Fixed Term (Fixed Term) Time Type: Full time