La Divisione Engineering di RANDSTAD PROFESSIONALS Leaders Search & Selection Torino, rivolta alla ricerca e selezione di profili di Middle & Senior management, ricerca per solido Gruppo operante nel settore metalmeccanico, un:
OPERATIONS MANAGER
La risorsa, riportando direttamente all'Amministratore Delegato, sarà responsabile dell'intero processo produttivo, assicurando l’esecuzione efficace delle commesse secondo tempi, costi e qualità concordati con i clienti. Sarà incaricato di supervisionare e coordinare le principali funzioni aziendali, tra cui Lavorazioni Meccaniche, Assemblaggio, Programmazione della Produzione, Logistica, Magazzino, Manutenzione e Ufficio Tecnico, garantendo un'efficace integrazione delle attività tra i diversi dipartimenti, nell’ottica di un costante miglioramento e ottimizzazione dei processi.
Contribuire alla definizione del budget operativo e garantire il controllo dei costi delle commesse, segnalando tempestivamente eventuali criticità;
Promuovere iniziative di miglioramento continuo, Lean Manufacturing e digitalizzazione dei processi operativi;
Supervisionare l’outsourcing di attività produttive o logistiche, monitorando performance e qualità dei fornitori;
Collaborare con Ufficio Tecnico, Commerciale, Acquisti e Qualità per garantire la coerenza delle attività operative con le esigenze progettuali e contrattuali;
Curare la formazione tecnica e lo sviluppo professionale del personale, di concerto con l’ente HR;
Supportare il RSPP nel garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro e delle certificazioni qualità (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001), partecipando agli audit interni ed esterni;
Collaborare con gli Operations Manager delle altre aziende del Gruppo per instaurare sinergie produttive e operare su progetti comuni.
Laurea in Ingegneria (preferibilmente ad indirizzo Gestionale, Meccanico o Industriale) o Economia;
Esperienza pregressa di almeno 5-7 anni in ruoli analoghi all’interno di contesti industriali operanti su commessa;
Mandatoria la conoscenza approfondita delle logiche di produzione, programmazione, approvvigionamento e controllo costi relativi alle singole commesse;
Padronanza nella gestione delle dinamiche di ottimizzazione dei processi e dei principi della Lean manufacturing;
Conoscenza fluente della lingua inglese.