 
        Per la sede di Piacenza si ricerca una nuova risorsa a tempo pieno per il ruolo di PIR Manager che riporta direttamente al Engineering Services Manager e ha le seguenti responsabilità:gestire le riunioni periodiche del gruppo di lavoro interfunzionale con frequenza dipendente dalla fase del processo di sviluppo dei progetti assegnati (dalla fase prototipale fino alla fase di avvio produttivo); riceve lesegnalazioni di anomalia, le rielabora e le inserisce nel database; raccogliedirettamente informazioni aggiuntive sulle anomalie dai veicoli in officina prototipi o linea di montaggio; monitora l’avanzamento di tutte le problematiche dei progetti assegnati e aggiorna conseguentemente i cruscotti riassuntivi per i responsabili del progetto; partecipaalle riunioni tecniche di progetto dei progetti assegnati; supporta il gruppo di lavoro interfunzionale nell’identificare la causa radice delle anomalie e supporta la persona assegnataria della risoluzione dell’anomalia fino alla chiusura della stessa; garantisce l’applicazione del metodo aziendale per l’analisi e risoluzione delle anomalie.Principali competenze richieste:laurea o laurea specialistica in ingegneria meccanica o equivalente, preferibilmente un percorso di studi ad indirizzo veicoli; conoscenza strumenti informatici di base (Microsoft Office, in particolare Outlook, Excel, Word, Powerpoint); capacità di lettura dei disegni tecnici e distinte basi; capacità di stesura di presentazioni e rapporti tecnici; conoscenza della lingua inglese; preferibilmentecon 1-2 anni di esperienza competente; disponibilità aoccasionali brevi trasferte.