 
        
        AZIENDA 
Dal **** Bernardinello Engineering Spa è il punto di riferimento più autorevole per le aziende petrolchimiche, alimentari, energetiche, impiantistiche, siderurgiche e farmaceutiche che sono chiamate ad adottare sistemi adeguati alla raccolta delle acque, al loro trattamento e riciclo. 
Nella nostra sede di Cadoneghe, in provincia di Padova, opera un ampio team di esperti del settore che si occupano di progettare, realizzare, avviare e gestire grandi impianti ad alto livello tecnologico e di innovazione. 
Il team comprende chimici, ingegneri chimici, civili ed elettrici al fine di poter gestire con competenza ogni aspetto del progetto, ideando soluzioni sostenibili in termini tecnici e gestionali nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene del lavoro e riduzione della produzione di rifiuti e reflui. 
DESCRIZIONE DEL RUOLO A riporto del Responsabile Ufficio Acquisti, il/la candidato/a si occuperà della gestione completa del processo di acquisto: a partire dalla raccolta e raffronto delle offerte, alla negoziazione delle condizioni commerciali, al rilascio dell'ordine ivi inclusa la gestione di logistica e trasporti. 
Si tratta di un processo d'acquisto "a commessa", secondo cui ogni ordine andrà specificatamente negoziato ed strutturato secondo i requisiti dello specifico progetto. 
Le commodities di acquisti principali sono: materiale idraulico (tubi, pompe, valvole, attuatori...), meccanico (carpenteria), elettrico ed elettronico. 
Di particolare importanza la gestione della contrattualistica, in particolare dei contratti di appalto e sub-appalto per opere meccaniche, elettriche ed edili. 
REQUISITI PREFERIBILI Formazione: Laurea in Economia, Ingegneria o Giurisprudenza (non limitatamente) Esperienza: anche primo impiego, in generale in ambito acquisti o in altra area operations di aziende manifatturiere CARATTERISTICHE PERSONALI naturale predisposizione alla negoziazione, al lavoro di team ed alla relazione e comunicazione interpersonale; approccio flessibile e proattivo, intraprendenza e capacità di auto-attivarsi; curiosità e voglia di apprendere in quanto si vuole progressivamente massimizzare il livello di polivalenza all'interno del team; capacità di problem solving e di gestione della complessità