500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. Guidare la progettazione e lo sviluppo di meccanismi di chiusura, inclusi serrature a cilindro, wafer e serrature elettroniche. Creare e gestire modelli CAD 3D e disegni 2D dettagliati per componenti e assemblaggi delle serrature. Definire tolleranze, interfacce e tecniche di assemblaggio per sistemi di serrature complessi. Preparare e rilasciare documentazione tecnica completa, inclusi report di progettazione e disegni dettagliati. Condurre valutazioni dei possibili guasti e sviluppare piani di mitigazione dei rischi. Team di assicurazione qualità per testare e convalidare le prestazioni delle serrature. Integrazione di serrature intelligenti con capacità IoT. Applicare le lezioni apprese per migliorare i progetti delle serrature, ridurre la complessità e migliorare l’esperienza dell’utente. Formazione: Laurea in Ingegneria Meccanica o in un campo correlato (obbligatoria). Competenze Tecniche: Competenza in sistemi CAD 3D (ad es. SolidWorks, AutoCAD; Solida conoscenza di GD&T; e preparazione di disegni tecnici. Esperienza con serrature elettroniche e intelligenti. Familiarità con test di sicurezza e metodi di convalida. Contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure tariffa giornaliera/oraria tramite P.Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill; Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.