PbFondazione Don Gnocchi sta ricercando una / un /b /pulliInfermiere / Assistente Sanitario /liliper il ruolo di /liliResponsabile Qualità, Accreditamento e Referente Sorveglianza Sanitaria /liliche opererà nell’ambito della Struttura Territoriale di Parma. /li /ulh3Responsabilità /h3ulliAssicurare la redazione, l’applicazione e la diffusione delle procedure del Sistema di Gestione Qualità, garantendo lo svolgimento di tutte le attività necessarie al mantenimento delle diverse tipologie di accreditamento e della Certificazione ISO 9001, anche attraverso l’elaborazione e il monitoraggio di report periodici sugli indicatori di performance di Qualità, svolgendo inoltre un’attività continua di verifica interna o del Sistema di Gestione Qualità; /liliAssicurare la gestione, da parte delle funzioni competenti, di eventi a rischio, eventi sentinella, sinistri, reclami, non conformità e collaborare nell’individuazione di azioni correttive, preventive e di miglioramento; /liliStrutturare e coordinare una rete locale di competenze a sostegno del sistema qualità; /liliRilevare i bisogni formativi e di aggiornamento del personale relativi al sistema qualità, nello specifico dei processi sanitari; /liliOperare di concerto con i Responsabili Medici delle Strutture garantendo l’allineamento del sistema ai requisiti dell’accreditamento; /liliMonitorare e garantire la continuità della gestione e sorveglianza sui requisiti di accreditamento della Struttura, attraverso la metodologia e gli strumenti presenti nel SQA, a supporto e in stretta collaborazione con i Responsabili di Struttura. /liliSupportare il medico competente per le attività di programmazione e gestione della sorveglianza sanitaria, aggiornamento degli archivi elettronici, affiancamento nei sopralluoghi, collaborazione nella verifica dei protocolli e procedure di sicurezza, attività formativa su rischi biologici, coordinamento attività correlate alle campagne di vaccinazione, ed altre attività connesse alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori. /li /ulh3Requisiti /h3ulliDiploma di laurea ad indirizzo sanitario; /liliEsperienza nel ruolo, preferibilmente maturata nel settore sanitario; /liliBuone conoscenze delle principali normative relative all’accreditamento sanitario e socio sanitario locale; /liliBuone capacità di coordinamento e predisposizione al lavoro di team; /liliSpiccate abilità relazionali; /liliCapacità analitiche, orientamento al risultato, problem solving; /liliPadronanza dei principali strumenti informatici e familiarità con l’ambiente digitale; /liliPredisposizione al lavoro in équipe multidisciplinare. /li /ulpIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903 / 77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana. /ppLe risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196 / 2003 e GDPR 679 / 16). /ppuContratto di lavoro : /u Tempo pieno, Tempo indeterminato /ppbDisponibilità : /b /pulliDal lunedì al venerdì /li /ul #J-18808-Ljbffr