Posizione:
Responsabile del Laboratorio Accreditato Dipendenza gerarchica:
Direzione Aziendale
Scopo del ruolo Garantire la gestione tecnica, organizzativa e qualitativa del laboratorio di taratura accreditato da Accredia, assicurando la conformità ai requisiti della norma
UNI CEI EN ISO/IEC 17025, alle procedure interne e alle prescrizioni dell’Ente di accreditamento. Il Responsabile del Laboratorio coordina il team tecnico, supervisiona le attività di taratura nel campo delle
grandezze elettromagnetiche
(induzione magnetica, campo elettromagnetico e potenza in alta frequenza) e assicura l’affidabilità dei risultati e la tracciabilità metrologica delle misure.
Principali responsabilità
Gestire le attività tecniche e organizzative del laboratorio accreditato, nel rispetto dei requisiti di Accredia e del sistema qualità aziendale.
Pianificare, coordinare e verificare le attività di taratura e le relative registrazioni.
Mantenere e aggiornare la documentazione del sistema di gestione qualità (procedure, istruzioni operative, moduli, ecc.).
Assicurare la corretta applicazione delle norme tecniche e delle metodologie metrologiche relative alle grandezze elettromagnetiche.
Supervisionare la corretta manutenzione, taratura interna e qualificazione delle apparecchiature di misura.
Gestire i rapporti tecnici con Accredia (audit, estensioni di accreditamento, riesami).
Analizzare i risultati delle prove interlaboratorio e attuare azioni correttive e preventive, ove necessario.
Promuovere il miglioramento continuo delle attività di laboratorio e la formazione tecnica del personale.
Collaborare con l’area commerciale e con la direzione per la definizione dei piani di sviluppo e investimento del laboratorio.
Competenze richieste
Solida conoscenza della
metrologia applicata alle grandezze elettromagnetiche.
Ottima conoscenza della norma
UNI CEI EN ISO/IEC 17025
e delle procedure di accreditamento Accredia.
Capacità di gestione del personale tecnico e di coordinamento operativo.
Attitudine al problem solving e al miglioramento continuo.
Buone competenze informatiche (applicativi Office, software di gestione dati di taratura, eventuali strumenti di elaborazione dati).
Buone capacità di comunicazione e relazione con Enti, clienti e organismi di accreditamento.
Requisiti formativi e professionali
Laurea in
Ingegneria Elettronica, Elettrica, Fisica
o discipline affini.
Esperienza di almeno
5 anni
in laboratori di taratura o prova, preferibilmente accreditati Accredia.
Conoscenza della lingua inglese tecnica.
Costituisce titolo preferenziale l’esperienza diretta nella gestione di audit di accreditamento Accredia o nel mantenimento del sistema qualità.
Caratteristiche personali
Precisione, affidabilità e orientamento alla qualità.
Leadership tecnica e capacità di lavorare in team.
Autonomia decisionale e senso di responsabilità.
Attitudine all’aggiornamento tecnico continuo.
Inquadramento Inquadramento e retribuzione saranno commisurati all’esperienza e alle competenze del candidato.
Contratto di lavoro: Tempo indeterminato
Retribuzione: €2.000,00 - €3.000,00 al mese
Vantaggi:
Buoni pasto
#J-18808-Ljbffr