1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Sistemi informativi; Tecnologie e sistemi // var ctl78 = new ApplyWith("olgfaqr1f1k-14602723-203543799"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(!CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','olgfaqr1f1k-14602723-203543799','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } //
IT WORKPLACE & HELPDESK MANAGER
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Sistemi Informativi, ricerca un/una figura di IT Workplace e Help Desk Manager.
La risorsa sarà inserita all’interno dell’area denominata Soluzioni IT Corporate e sarà responsabile dei processi di gestione del ciclo-vita dispositivi aziendali e dei servizi di Help Desk, coordinando i team di specialisti ad essi dedicati.
Il candidato ideale è un professionista con ampia visione e un approccio innovativo, che ricoprirà un ruolo strategico nell’aggiornamento dei servizi IT e nel definire modelli di governance efficaci per supportare i cambiamenti organizzativi.
Nello specifico la risorsa sarà responsabile delle seguenti attività:
3. garantire la continuità di servizio di Helpdesk della Direzione Sistemi Informativi;
4. supervisionare i flussi di lavoro per assicurare la corretta esecuzione delle attività;
5. gestire il ciclo di vita delle postazioni di lavoro, dei dispositivi mobili e degli accessori associati;
6. implementare, gestire e supportare l’evoluzione del catalogo servizi e dotazioni verso il dipendente
7. aggiornare i KPI di dipartimento e misurare il successo delle iniziative e dei servizi erogati;
8. gestire della relazione e negoziazione con i fornitori esterni di servizi digitali;
Requisiti preferenziali:
9. Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica, Gestionale o delle Telecomunicazioni;
10. competenze in ambito processi di Incident e Problem management;
11. conoscenza tecnologiche in ambito Digital Workplace, quali Office 365, Intune, Knox e affini;
12. esperienza pregressa in progetti di innovazione digitale;
13. possesso della certificazione ITIL V3 o V4.
Al candidato sono inoltre richiesti:
14. ottima attitudine alla relazione;
15. proattività e intraprendenza;
16. doti di problem solving.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.