Stiamo cercando una persona per il ruolo di Buyer, con 3-4 anni di esperienza negli acquisti, in un’azienda strutturata con un team di lavoro giovane e dinamico.
La figura curerà un pacchetto di fornitori e contribuendo all’ottimizzazione dei processi di acquisto applicando le strategie di sourcing; con particolare attenzione su fornitori internazionali.
Responsabilità
Responsabilità principali
* Negoziazione con i fornitori, bilanciando saving, livelli di servizio e standard qualitativi.
* Gestione del processo di acquisti per le diverse categorie merceologiche assegnate.
* Analisi dei processi di acquisto e proposta di miglioramenti.
* Selezione, prima valutazione di fornitori, anche in mercati asiatici.
* Collaborazione con uffici tecnici e produzione per garantire approvvigionamenti efficienti.
* Supporto alla direzione per la definizione del budget e strategia di sourcing.
Profilo
Competenze richieste:
•Esperienza consolidata in ruoli di acquisto in contesti medio-grandi e strutturati.
•Conoscenza approfondita delle dinamiche di acquisto e delle strategie di sourcing.
•Esperienza nelle categorie merceologiche quali: scambiatori di calore, compressori, pompe, componenti termici, componentistica elettronica.
•Ottime capacità negoziali e relazionali, con approccio strategico e orientato al risultato.
•Capacità di lavorare in team e di gestire progetti complessi.
•Esperienza diretta con fornitori in paesi asiatici.
•Background in progetti di riorganizzazione e ottimizzazione dei processi d’acquisto.
•Requisiti linguistici e informatici: buona padronanza della lingua inglese, buone competenze informatiche (familiarità con pacchetto Microsoft Office, gestionali aziendali e strumenti di collaborazione digitale)
Completano il profilo: •Capacità di trovare accordi vantaggiosi con fornitori, mantenendo relazioni positive. •Interpretazione di dati e report per ottimizzare costi, tempi e qualità. •Gestione efficace di imprevisti nella supply chain o nei rapporti con i fornitori. •Chiarezza e precisione nel dialogo con stakeholder interni ed esterni. •Rispetto delle scadenze e ottimizzazione dei processi. •Lavoro sinergico con altri dipartimenti (logistica, qualità, finance). •Rispetto delle normative e dei principi etici nella selezione dei fornitori.
#LI-RB2