Responsabile Ufficio Acquisti e Logistica si occupa della gestione strategica e operativa degli acquisti aziendali, garantendo l'approvvigionamento di materiali, prodotti e servizi necessari alle attività aziendali. Supervisiona i rapporti con i fornitori, negozia le condizioni di acquisto e assicura il rispetto delle tempistiche di consegna e degli standard qualitativi richiesti. Coordina e gestisce le attività di logistica interna e di movimentazione delle merci di magazzino attraverso sw gestionali specifici per i riordini, la tracciabilità e la tenuta del magazzino fiscale. Responsabilità Inserire e aggiorna anagrafica fornitori. Collabora all'inserimento e aggiornamento anagrafica articoli acquistati. Pianifica e gestisce gli approvvigionamenti in base alle esigenze produttive e commerciali. Identifica, seleziona e gestisce i fornitori strategici per garantire la qualità, l'affidabilità e la competitività delle forniture. Negozia i prezzi, termini di pagamento, condizioni contrattuali e tempi di consegna con i fornitori. Monitora le performance dei fornitori e sviluppa strategie per migliorare la gestione della supply chain. Analisi dei costi di acquisto e implementazione di strategie di riduzione delle spese aziendali. Gestisce degli ordini di acquisto, dal loro inserimento nel sistema gestionale al controllo dell'avanzamento e della corretta ricezione della merce e al corretto carico delle merci in magazzino e sul sistema gestionale così da garantire e gestisce tutti i processi necessari per la tracciabilità delle merci e il rispetto delle regole imposte dalla tenuta del magazzino fiscale. Si relazione e collabora con il reparto logistico per l'organizzazione della distribuzione e delle consegne da parte dei fornitori. Si coordina con il magazzino per ottimizzare la gestione delle scorte e ridurre il rischio di rotture di stock. Si occupa della risoluzione di problematiche relative a ritardi di consegna, non conformità della merce e reclami verso i fornitori. Gestisce la documentazione relativa agli acquisti (contratti, ordini, bolle di consegna, fatture) e collaborazione con l'ufficio amministrativo per la verifica e l'autorizzazione dei pagamenti. Svolge studi del mercato per individuare nuove opportunità di fornitura e innovazioni nel settore. Predispone report e analisi periodiche sulle performance degli acquisti e sulle tendenze di mercato. Predispone inventari periodici e valorizzati e non ad uso contabile e per report periodici aziendali di rispondenza al budget annuale Qualifiche · Diploma o Laurea in ambito economico, gestionale o affine. · Esperienza consolidata in ruoli di acquisto e gestione fornitori, preferibilmente in contesti strutturati. · Ottima capacità di negoziazione e gestione delle trattative commerciali. · Conoscenza approfondita delle dinamiche di approvvigionamento, supply chain e logistica. · Abilità nell'uso di software gestionali per la gestione degli acquisti e degli ordini, gestione magazzino e tracciabilità (ERP, Microsoft Office, Excel avanzato). · Precisione, capacità analitica e attitudine alla risoluzione dei problemi. · Ottime doti relazionali e capacità di lavorare in team. · Conoscenza della lingua inglese (preferibile).