Akkodis è un leader globale nel mercato dell'ingegneria e della ricerca e sviluppo, che mira ad accelerare l'innovazione e la trasformazione digitale utilizzando la forza dei connected data. Con la passione per la tecnologia e il talento, il gruppo, composto da più di 50.000 ingegneri ed esperti digitali e con un fatturato di €4bn, offre una profonda esperienza intersettoriale in 28 paesi tra Nord America, EMEA e APAC. Akkodis vanta un’esperienza quarantennale e un forte know-how in settori tecnologici chiave come la mobilità, i servizi software e tecnologici, la robotica, i test, le simulazioni, la sicurezza dei dati, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati. La combinazione di competenze informatiche e ingegneristiche porta a un'offerta unica di soluzioni end-to-end, con quattro linee di servizio - Consulting, Solutions, Talents e Academy - per supportare i clienti nel ripensare ai loro processi di sviluppo prodotto e di business, migliorare la produttività, ridurre al minimo il time-to-market e dare forma a un domani più smart e sostenibile. La divisione Automotive e Transportation è leader in Italia nello sviluppo dei veicoli software-defined vehicles, guidando l’innovazione verso requisiti, operazioni e funzionalità completamente gestite da software. Forniamo soluzioni avanzate per la connettività dei veicoli, attraverso lo sviluppo di infrastrutture, il monitoraggio intelligente, l’IoT e l’architettura cloud, senza dimenticare l’attenzione alla sicurezza informatica nello sviluppo di applicazioni end-to-end. Nell’ottica di un potenziamento della divisione, ricerchiamo una figura di: Entra a far parte della nostra divisione Automotive e Transportation, un gruppo di oltre 300 consulenti che operano in Italia e circa 8.000 a livello globale. La nostra forza è da sempre l’integrazione delle nostre competenze, che ci permettono di avere una visione a 360° del mondo Auto. Quale sarà il tuo contributo in Akkodis? Verrai inserito in un team che si occuperà di simulazioni di crash test a bassa velocità per valutare la capacità di un veicolo di minimizzare danni e costi di riparazione in collisioni minori. L'attenzione sarà sulla protezione di paraurti e pannelli della carrozzeria. Attività: Esecuzione di simulazioni virtuali di crash test Creazione di modelli FEM robusti e predittivi secondo standard di qualità generale nel settore automobilistico. Supporto nella definizione degli oggetti di prova necessari e seguire le operazioni logistiche Partecipazione alla preparazione dei test, controllo, monitoraggio, stesura report. Controllodati pre e post crashper supportoanalisi e risoluzione dei problemi di sicurezza passiva. Fornitura di risultati di simulazione (report/ file di risultati) secondo l'elenco delle attività. Hai una Laurea Magistrale in Ing. Meccanica, Biomeccanica e/o Autoveicolo ,ed hai una esperienza tra 1 e i 3 anniin ambito Low Speed & High Speed Crash? Potrai entrare nel team Automotive e Transportation, seguire progetti diversi e conoscere varie realtà lavorando sul territorio. Requisiti per iniziare il tuo percorso di crescita: Conoscenza approfondita dei software Pamcrash (mandatorio),Ansa Conoscenza del software LS-Dyna Conoscenza del Tedesco Tempo Indeterminato Unpercorso di carriera strutturato e personalizzato, con possibilità di crescita verticale e trasversale Ti supporteremo grazie ai nostri piani di formazione ,ad una performance review annuale ,ad un affiancamento nelle fasi iniziali di ingresso, unitamente a follow-up con figure Manageriali e HR Business Partner Avrai a disposizione unaPiattaforma di Corporate Benefits Luogo di Lavoro Provincia diTorino Europe, Italy, Piemonte, Torino Provincia di Torino J-18808-Ljbffr