PstrongCHI SIAMO /strong: /ppIl gruppo KOS è Leader nel panorama italiano, con oltre 13.000 posti letto tra Italia e Germania, unisce competente specialistiche, presenza capillare sul territorio, professionalità e attenzione alle persone. Offre servizi completi per la tua salute: dalle prestazioni ambulatoriali ai percorsi riabilitativi, dalla salute mentale all#39;assistenza socio-sanitaria agli anziani. /ppSito: /ppbr / /ppstrongPROFILO RICERCATO /strong /ppstrongTerapista Occupazionale /strong /ppbr / /ppstrongSEDE DI LAVORO: La Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Riabilitativo Cinisello, Via dei Lavoratori, 133, 20092 Cinisello Balsamo /strong /ppLa Residenza Anni Azzurri Polo Geriatrico Riabilitativo Cinisello, con 212 posti letto, offre ospitalità e servizi assistenziali sia a persone autosufficienti, che a persone con diverse condizioni di non autosufficienza e/o grave decadimento cognitivo. È possibile effettuare soggiorni di lungodegenza o temporanei in seguito ad eventi acuti o ricoveri pre/post operatori, nonché ricoveri di sollievo. /ppstronglink: /strong /ppbr / /ppstrongREQUISITI /strong /pp- In possesso del titolo di Laurea in Terapia Occupazionale; /pp- Iscrizione all#39;albo; /pp- Rispetto dei crediti formativi ECM; /pp- Gradita esperienza pregressa in strutture sanitarie; /pp- Essere automuniti. /ppLa ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00). /ppbr / /ppstrongRESPONSABILITA#39; DEL RUOLO /strong /ppIl Terapista Occupazionale: /pp- pianifica il programma di riabilitazione volto all#39;individuazione ed al superamento del bisogno di salute dell#39;ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con i colleghi fisioterapisti; /pp- opera nell#39;ambito della prevenzione e riabilitazione di soggetti affetti da malattie e disordini fisici o psichici, sia con disabilità temporanee o permanenti, utilizzando attività manuali, ludiche, di vita quotidiana; /pp- pratica le attività terapeutiche per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali; /pp- definisce gli obiettivi di autonomia volti al reinserimento, all#39;adattamento e all#39;integrazione dell#39;individuo nel proprio ambiente personale, domestico e sociale; /pp- individua e provvede all#39;eliminazione di eventuali barriere ambientali per incrementare l#39;autonomia e l#39;indipendenza e la partecipazione alle attività quotidiane, lavorative, sociali; /pp- utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l#39;ospite e il lavoratore, anche con l#39;impiego di ausili e dei DPI; /pp- conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008; /pp- assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative al paziente. /ppbr / /ppstrongTIPOLOGIA CONTRATTUALE, LIVELLO, RETRIBUZIONE E BENEFIT /strong /pp-inserimento in partita IVA; /pp-part time 10 ore alla settimana; /pp-retribuzione lorda oraria di euro 23,50. /ppbr / /ppbr / /ppstrongTEMPI DI INSERIMENTO /strong /ppImmediati con affiancamento iniziale /p