Chaberton Professionals, divisione di Chaberton Partners dedicata alla ricerca e selezione di profili di Middle e Top Management, è attualmente alla ricerca di una figura di Cloud Infrastructure Engineer per una delle principali realtà internazionali del settore Entertainment con HQ su Roma centro (50% remote working).
Descrizione del Ruolo
La figura inserita si occuperà della gestione e l’evoluzione delle infrastrutture di rete e telecomunicazione aziendali, con un focus sulla progettazione, implementazione e manutenzione di architetture complesse di Data Center, backbone e reti core.
Il ruolo contribuisce in modo strategico allo sviluppo e all’ottimizzazione dei sistemi di connettività e sicurezza, supportando le attività di delivery e assurance delle reti di accesso presso le sedi del nostro partner.
Principali Responsabilità
* Progettare architetture di Data Center, backbone e reti core, incluse soluzioni stretched, tiered e cloud.
* Fornire supporto tecnico per le attività di delivery e assurance delle reti di accesso in ambito business e corporate.
* Definire e implementare nuove architetture di rete coerenti con l’evoluzione degli ambienti tecnologici aziendali.
* Redigere e aggiornare la documentazione tecnica relativa alle architetture esistenti e di nuova realizzazione
Requisiti tecnici:
* Progettazione, sviluppo e implementazione di diverse tipologie di rete.
* Solide capacità di troubleshooting e configurazione su apparati Cisco, Juniper e F5.
* Conoscenza avanzata dei firewall Check Point e Fortinet e delle soluzioni SD-WAN.
* Padronanza dei protocolli di routing dinamico e configurazioni VRF.
* Buona conoscenza di reti WiFi controller-based Cisco e dei principali sistemi di sicurezza di rete.
* Familiarità con i principi di Cyber Security e Data Protection, per la gestione sicura dei dati sensibili aziendali.
Soft skills:
* Attitudine al team working e alla collaborazione interfunzionale.
* Flessibilità operativa e capacità di adattamento.
* Orientamento al problem solving e ai risultati.
* Buone capacità comunicative e di ascolto.
* Conoscenza della lingua inglese.
Background:
* Titolo di studio: diploma di scuola secondaria superiore, preferibilmente a indirizzo tecnico-informatico.
* Costituisce titolo preferenziale la laurea in discipline scientifiche (ingegneria, informatica, fisica, matematica, statistica).
* Elementi di preferenza: esperienza nell’utilizzo di sistemi Linux, nella gestione della reportistica e nella configurazione di router e switch.