Fai la differenza con AYES: unisciti come Functional Safety Engineer!
AYES, multinazionale di consulenza ingegneristica e tecnologica, in vista dell'espansione delle proprie attività in Italia, è alla ricerca di un Functional Safety Engineer.
AYES opera a livello globale, offrendo soluzioni avanzate e progetti innovativi nei settori più affermati dell'industria: Automotive, Aerospazio e Difesa, Ferroviario, Energia, Oil&Gas, Life Sciences e Telecomunicazioni. Con sedi in Italia, Europa e Stati Uniti, supportiamo i nostri clienti con expertise ingegneristiche di alto livello, affrontando sfide complesse e promuovendo l'innovazione in ogni ambito.
Ricerchiamo ingegneri competenti nella gestione tecnica di progetti e sistemi complessi nel settore Automotive e Difesa.
Sei ambizioso e motivato a sviluppare le tue competenze in un ambiente altamente tecnologico e innovativo? Questa è l'opportunità perfetta per te!
Responsabilità:
1. Analisi dei pericoli e valutazione dei rischi:
* Eseguire Preliminary Hazard Analysis (PHA) e Functional Hazard Analysis (FHA) per identificare potenziali pericoli legati a guasti funzionali dei sistemi militari.
* Classificare i pericoli in base alla gravità e alla probabilità, secondo le tabelle di rischio MIL-STD-882E.
2. Gestione della sicurezza funzionale:
* Applicare i principi di System Safety Engineering per garantire che i sistemi (hardware e software) rispettino i requisiti di sicurezza durante tutte le fasi del ciclo di vita: progettazione, sviluppo, test, produzione, uso e smaltimento.
* Collaborare con ingegneri di sistema per integrare misure di sicurezza nei progetti fin dalle fasi iniziali.
3. Definizione e verifica dei requisiti di sicurezza:
* Redigere e mantenere la System Safety Program Plan (SSPP).
* Definire requisiti di sicurezza funzionale e verificare che siano soddisfatti attraverso test, simulazioni e analisi.
4. Supporto alla certificazione e conformità:
* Assicurare la conformità ai requisiti MIL-STD-882E e, dove applicabile, anche ad altri standard come la IEC-61508 e la ISO 26262.
* Preparare la documentazione necessaria per la certificazione militare e per le revisioni di sicurezza.
5. Mitigazione dei rischi:
* Proporre soluzioni ingegneristiche per ridurre i rischi a livelli accettabili, quando non è possibile eliminarli.
* Coordinare l’implementazione di contromisure e fail-safe mechanisms.
6. Collaborazione interdisciplinare:
* Lavorare con team di ingegneria meccanica, elettronica, software e qualità per garantire un approccio integrato alla sicurezza.
* Partecipare a revisioni tecniche e incontri con clienti militari e partner industriali.
Requisiti:
* Laurea in ingegneria (preferibilmente meccanica, elettronica, aerospaziale o automazione o sicurezza dei sistemi).
* Conoscenza dello standard MIL-STD-882E e dei principi di System Safety Engineering.
* Esperienza di almeno 1 anno come System Safety Engineer in aziende nel settore Difesa, Aerospaziale, Avionico o Navale.
* Modalità di lavoro: attività principalmente da remoto, con disponibilità a trasferte occasionali presso il cliente nel Südtirol per incontri tecnici, test o revisioni di progetto.
* Capacità di redigere e gestire documentazione tecnica come System Safety Program Plan (SSPP).
* Capacità di comunicare efficacemente con team multidisciplinari e clienti istituzionali;
* Buona conoscenza della lingua inglese.
Nice to have:
* Conoscenza della normativa IEC 61508.
* Certificazioni in ambito Functional Safety (es. TÜV Functional Safety Engineer).
* Conoscenza di DOORS o altri tool di requirement management;
* Conoscenza di strumenti per la modellazione e simulazione (es. FMEA, FTA, Comsol, Medini Analyze).
* Comunicazione efficace con team interni e partner esterni;
Se sei una persona che lavora bene in squadra e con atteggiamento orientato alla risoluzione dei problemi, unisciti ad AYES ed entra a far parte di un team appassionato e innovativo che si impegna a offrire soluzioni di alta qualità ai nostri Clienti!
Sei pronto a portare la tua carriera al livello successivo e a contribuire al successo di un'azienda leader nel settore della consulenza ingegneristica? Inviaci un tuo CV aggiornato!
SAY YES AND GROW WITH AYES!