Il ruolo di Responsabile della sicurezza ambientale e operativa è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro.
I compiti principali includono:
- Collaborare con l'HSE Manager nell'implementazione delle politiche aziendali di sicurezza;
- Verificare i Documenti di Valutazione del Rischio (DVR) e assicurarsi che tutte le misure di sicurezza siano adottate;
- Controllare le condizioni di lavoro e garantire che tutti gli operatori lavorino in un contesto di lavoro sicuro e salubre;
Per questo ruolo, si richiede esperienza nella gestione dei progetti e nella valutazione dei rischi. La conoscenza delle normative di sicurezza e degli standard internazionali è essenziale per questa posizione.
Competenze Richieste
Per essere considerato idoneo a questo ruolo, occorre possedere le seguenti competenze:
- Progettazione e implementazione di sistemi di sicurezza;
- Valutazione dei rischi e gestione delle situazioni d'emergenza;
- Comunicazione efficace e collaborazione con i team;
Se hai già alcune di queste competenze, non esitare a candidarti!
Benefici Offerti
Inoltre ai benefici economici, si offre la possibilità di crescita professionale all'interno dell'azienda, supportata da formazione continua e occasione di sviluppo.