Ph3Overview /h3pAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa, parte del Gruppo MoOngy. Con presenza in 14 paesi europei e oltre 8.500 dipendenti, abbiamo aperto la nostra prima sede italiana a Milano sei anni fa. Grazie alla nostra continua crescita, stiamo potenziando il nostro team con professionisti che condividano i nostri valori fondamentali: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO. Operiamo in un ambiente dinamico e in continuo sviluppo, dove le relazioni umane sono al centro. /ph3Ruolo /h3pPer potenziare il nostro team, stiamo cercando un bSite Manager /b per un opportuntà in presenza presso la sede di una nostra Azienda cliente ad Anagni. Il candidato selezionato sarà responsabile della gestione e del coordinamento di progetti complessi, assicurando che siano completati secondo i tempi, i costi e gli standard di qualità previsti. /ph3Responsabilità Principali /h3ulliPianificare, coordinare e monitorare l'avanzamento dei progetti, bin ambito fotovoltaico /b. /liliAssicurare che i progetti siano completati nei tempi, nei costi e secondo le specifiche tecniche stabilite. /liliCollaborare con i vari team di ingegneria, produzione, qualità e logistica per garantire l'implementazione efficace delle attività di progetto. /liliGestire le risorse di progetto, inclusi budget, personale, materiali e attrezzature, per ottimizzare l'efficienza e minimizzare i costi. /liliCoordinare e condurre riunioni di progetto regolari per monitorare l'avanzamento delle attività e risolvere eventuali problemi. /liliIdentificare, analizzare e gestire i rischi di progetto, sviluppando piani di mitigazione per garantire il successo dei progetti. /liliRedigere e presentare report periodici sullo stato di avanzamento del progetto ai team interni e ai clienti. /liliGarantire il rispetto delle normative di sicurezza e degli standard di qualità aziendali. /liliMantenere rapporti costanti con i clienti per garantire la soddisfazione e la comprensione delle esigenze del cliente. /liliSupportare lo sviluppo e l'implementazione di processi e metodologie di gestione dei progetti per migliorare l'efficacia e l'efficienza. /li /ulh3Requisiti /h3ulliLaurea in Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale o disciplina equivalente. /liliEsperienza minima di 5 anni nella gestione di progetti complessi, preferibilmente in ambito ingegneristico o industriale. /lilibEventuale esperienza pregressa in gestione di commesse di Impianti Fotovoltaici con tecnologia ad inseguimento /b /liliComprovata esperienza nella gestione di team multidisciplinari e nella conduzione di progetti di successo. /liliForti capacità organizzative e di pianificazione, con un’attenzione particolare ai dettagli. /liliEccellenti capacità di problem-solving e gestione del tempo. /liliOttime capacità comunicative, sia scritte che verbali, con abilità nella gestione delle relazioni interpersonali. /liliFlessibilità e capacità di lavorare sotto pressione e rispettare scadenze rigorose. /liliBuona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. /li /ulh3Costruisci la tua crescita /h3ulliContratto a tempo indeterminato con buoni pasto e indennità. /liliStrumenti di formazione per sviluppare sia le competenze tecniche che le soft skills. /liliFollow-up costante con il team HR per garantire il tuo sviluppo professionale. /liliOpportunità di crescita in un ambiente dinamico e stimolante. /li /ulh3Valori e pari opportunità /h3pThe world needs you /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. /p /p #J-18808-Ljbffr