RESPONSABILE SISTEMA QUALITA’, SICUREZZA E AMBIENTE (QSA)
Profilo dell’azienda:
Azienda con oltre ottant’anni di esperienza, leader nella progettazione e produzione di soluzioni di materiali termoplastici, termoindurenti e in fibre composite di vetro e carbonio per settore dell’Ingegneria Civile.
Per un potenziamento del proprio organico è alla ricerca di un Responsabile del Sistema Qualità, Sicurezza e Ambiente.
Gestione, sviluppo e aggiornamento del Sistema di Gestione Qualità secondo la norma ISO 9001, inclusa la documentazione di sistema (manuali, procedure, istruzioni operative, politica della qualità).
Coordinamento delle attività di audit (interni, clienti, enti certificatori, fornitori) e gestione delle non conformità, con attivazione delle necessarie azioni correttive e preventive.
Supervisione delle attività di controllo qualità e qualifica dei prodotti, gestione dei reclami e interfaccia con clienti e fornitori.
Presidio degli adempimenti in materia ambientale (rifiuti, emissioni, registri) e collaborazione con l’RSPP per la sicurezza sul lavoro.
Supporto alla Direzione nella definizione e nel monitoraggio degli obiettivi QSA, formazione interna su qualità, sicurezza, ambiente, 231 e privacy, e coordinamento delle attività legate al Modello 231 e al GDPR in sinergia con consulenti e DPO.
Conduzione di attività formative rivolte al personale interno su tematiche relative a qualità, sicurezza e ambiente.
Diploma tecnico (perito meccanico, chimico, elettronico) o Laurea triennale/magistrale in Ingegneria (preferibilmente gestionale, meccanica, ambientale) o discipline affini.
Formazione specifica su sistemi di gestione qualità (ISO 9001), anche tramite corsi riconosciuti (es. Formazione su tematiche ambientali e di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008, gestione rifiuti, normativa ambientale).
Esperienza nella gestione di Modello 231/01 e delle tematiche privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), anche con supporto di consulenti esterni.
Esperienza pregressa di almeno 3-5 anni in ruoli analoghi in contesti industriali, preferibilmente PMI.
Buona conoscenza dell’inglese.
Buona conoscenza degli strumenti di controllo qualità e delle logiche di miglioramento continuo.
Autorizzazione Ministero del Lavoro n 1120 - SG del 26/11/2004.
Si invita a prendere visione della nostra informativa sul trattamento dei dati personali all'indirizzo e a comunicare solo i dati necessari alla selezione, evitando di inserire "dati particolari" (quali dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, le opinioni politiche, l'adesione ad associazioni sindacali, dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale) ad eccezione di quelli che potrebbero essere richiesti dall'annuncio e/o ritenuti importanti per un'adeguata valutazione della candidatura.