La ricerca del Gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A. è volta a selezionare dei profili qualificati che vogliono affrontare percorsi di crescita professionale impegnativi e stimolanti.
I requisiti richiesti sono spiccate doti di analisi, curiosità e capacità propositiva, originalità di pensiero, apertura al confronto e capacità di team working.
Le attività
* Gestione di base dati per la stima e l'esecuzione dei modelli del rischio di credito (LGD, PD e EAD)
* Attività di data governance per garantire la qualità dei dati utilizzati per le attività di stima dei modelli del rischio di credito (LGD, PD e EAD)
* Ingegnerizzazione dei codici per la messa in produzione dei modelli
Si occuperà di curare nel continuo le attività di monitoraggio e gestione dei dati, dei motori e dei processi del Credit Risk Management della Banca.
Collaborerà con i diversi team dell'ufficio che si occupano di data collection e data modeling; di progetti di Data Science, Business Intelligence & Data Analytics, Machine Learning e Python Developing; di Software e Devops engineering.
Potrà partecipare ad un innovativo progetto dedicato all'evoluzione futura delle infrastrutture e architetture adottate per la misurazione del rischio di credito (Google Cloud Platform).
Avrà la possibilità di scoprire il mondo della gestione dei rischi della Banca, con focus dedicato alla gestione del dato in una realtà articolata e complessa come quella del nostro Gruppo Bancario.
I nostri valori
La partecipazione è nel DNA di Intesa Sanpaolo, per questo la nostra mission è un patrimonio comune: condividere gli ideali e gli intenti che ci guidano nel nostro lavoro, ogni giorno nei confronti dei nostri interlocutori.
Valutiamo il nostro successo in base a quanto riusciamo a investire per creare un sistema economico in cui ognuno sia in grado di esprimere il proprio potenziale.
Requisiti necessari per candidarsi
Laureati/Laureandi con Master's degree con una formazione analitico/quantitativa (ad esempio Ingegneria gestionale, Ingegneria Informatica, Data Science, Fisica, Matematica, Economia con profilo/curriculum quantitativo).
Il candidato ideale è dotato di spiccate doti di analisi, capacità propositiva, originalità di pensiero, organizzazione delle proprie attività lavorative, apertura al confronto e capacità di team working.
E' necessaria la conoscenza della lingua inglese, di pacchetti informatici per data analysis/data management/reporting (preferibilmente Python, JavaScript, SQL, Linux, GIT, SAS -Base, Enterprise Guide, Data Integration, R e Oracle), del pacchetto Microsoft Office.